
...strudel di mele...

sono viva!!=)
scusate questo lunghissimo periodo di assenza totale dal mio e dai vostri blog... e dalle varie iniziative a cui ho aderito... ma in questi mesi sono stata davvero presa...! ...presa e felice!
in questi mesi ho fatto delle stupende esperienze che mi hanno avvicinato al mondo della pasticceria... e mi hanno fatto capire quanto è bello questo mondo!
ho fatto un corso serale di 300 ore al CAPAC di Milano (in questo corso ho scoperto tecniche, ricette e delle stupende persone...Nelly e Annetta...con la mia stessa passione dentro) alla fine del corso ho superato un esame finale teorico e pratico e ho acquisito le 4 competenze di pasticcere riconosciute in tutta Europa...così oggi posso finalmente definirmi una... pasticciona!!! e cioè...pasticcera volevo dire..!!=D
quindi...ricapitolando...tutte le sera durante la settimana abbiamo detto che ero al corso...e di giorno?!
bè le giornate mi passavano in un attimo... giornate da favola... ho fatto una stage alla pasticceria Martesana...magnifica! senza parole...mi sono totalmente innamorata di quella pasticceria..ci sarei rimasta giorno e notte.. Davide Comaschi capo pasticcere è un Maestro pasticcere perfetto...è membro dell'accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) ed è vice campione del mondo di pasticceria, Lione 2011 e avendo la fortuna di poterci lavorare vicino vi assicuro che la sua esperienza la percepite tutta..in pieno! quando lavora è perfetto sotto ogni punto di vista...all'inizio restavo incantata a guardarlo lavorare...lui è tecnica è arte è passione per la pasticceria!
stare accanto a lui e ai suoi ragazzi Ali, Ale e Mauri è stato magnifico ho imparato un'infinità di cose... formano una squadra stupenda 4 persone diverse e ognuno di loro ti sa trasmettere tantisssimo, metodi diversi ..idee diverse...!
è e sarà per sempre una delle esperienze più belle della mia vita...!mi si è aperto un mondo davanti...! senza contare lo stupendo rapporto che si è creato con tutti loro e con i proprietari della pasticceria...sono persone davvero magnifiche!
ah già e poi non sapete il nuovo progetto che sto creando con Maryam di ognigiornounapassione.blogspot.com(moglie di Davide!!) cupcakes & the! è magnifico trovarsi tanto bene con una persona.. praticamente ci troviamo insieme e con molta calma tra 2 chiacchiere 2 battute e libri pieni di ricette prepariamo insieme splendidi cupcakes!!ma di questo ve ne parlerò meglio nel prossimo post...
allora torniamo alla ricetta... perchè ho scelto proprio lo strudel per rientrare?!
semplice...è stato il mio dolce (che ho estratto) all'esame.. è una ricetta del Capac ma decisamente rivista da Davide....i miei due grandi impegni di questo mese che si uniscono insomma...!=)
STRUDEL DI MELE (da una ricetta del CAPAC rivista da Davide Comaschi)
per la pasta strudel avete due possibilità:
la migliore soluzione è fare una buona pasta sfoglia fatta in casa con del burro di buona qualità!la ricetta potete trovarla nel blog!
se però non avete proprio il tempo per fare una buona sfoglia potete fare la pasta strudel così:
125 gr farina 00
25 gr di burro
1 uovo medio intero
acqua qb (se necessaria)
un pizzico di sale
scorza grattugiata di limone qb
la punta di un coltello dei semi di bacca di vaniglia
lavorare il burro con una spatola insieme agli aromi.
disporre la farina a fontana mettere al centro tutti gli ingredienti e cominciate ad impastare fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo che riposerà in frigo (leggermente appiattito in un rettangolo avvolto in pellicola trasparente fino al termine della preparazione del ripieno.
per il ripieno:
80 gr di crema pasticcera (la ricetta la trovate nel blog)
50 gr di pan di spagna (la ricetta la trovate nel blog) o fette biscottate
500 gr di mele golden
50 gr di uvetta sultanina (precedentemente ammollata in acqua)
75 gr di pinoli tostati (o 50 gr mandorle in lamelle)
50 gr di liquore grand-marnier
50 gr di burro
un bel pizzico di cannella
50 gr di zucchero semolato
+ 1 tuorlo per pennellare
una mela tagliata a fettine sottili per guarnire
zucchero a velo da spolverare qb
sbucciare le mele e tagliarle a lamelle sottili, all'interno di una padella capiente con sotto il burro lo zucchero la cannella e le uvette(dovrà essere una cottura delicata affinchè le mele mantengano la loro consistenza), in fine sfumare con il liquore all'arancio.
dopo aver fatto raffreddare il composto all'interno di una ciotola, aggiungere i pinoli tostati e la crema pasticcera.
assemblaggio dello strudel:
stendere l'impasto sottile in un rettangolo e spennellare con il tuorlo poi cospargere la superficie con il pds sbriciolato mettere poi tutto il ripieno e livellarlo leggermente.
ritagliare la pasta in modo da ottenere un rettangolo preciso cercando di fare meno scarto possibile.
mettere sopra al ripieno ordinatamente in fila le mele leggermente sovrapposte e cospargerle di zucchero.
chiudere lo strudel a portafoglio di modo che si vedano le mele al centro e sigillarlo solo dai due lati più corti.
spennellare col tuorlo e infornare a 190°C; verso fine cottura spolverare di zucchero a velo e impostare o il grill o solo il cielo del forno a 250°C così da far dorare lo strudel!
nb. se voelete fare anche quella splendida salsina che vedete in foto vi posto il procedimento le dosi non le so perchè siamo andati ad occhio...era davvero buonissima..ve la consiglio...
mou profumata alla cannella:
mettere in una pentola calda uno strato sottilissimo di zucchero semolato e fatelo caramellare nel frattempo in una pentola a parte portate a bollore la panna con un bel pizzico di cannella, unire a filo mescolando la panna al caramello fino ad ottenere la consistenza desiderata...mi raccomando fate attenzione a non scottarvi col caramello quando mattete la panna!
grazie mille a tutte le persone che mi sono state vicine e sono diventati amici veri, grazie a Gabo (il mio amore)grazie alle persone che mi hanno aiutata in questi mesi e alle persone che mi hanno insegnato con passione, grazie alla Martesana che mi ha aperto le porte e mi ha sempre trattata come fossi una di loro!
baci baci vale