per la pasta fresca
5 uova medie
530 gr di farina
un pizzico di sale
per il ripieno:
250 gr di ricotta
1 uovo
5 zucchine medie chiare
10 fiori di zucchina
un filo d'olio d'oliva
sale qb
pepe verde macinato qb
1 cucchiaio di grana
per finire:
una bella noce di burro, 1 foglia di salvia, grana. noce moscata e 2 fiori di zucchina tagliati in piccole parti
procedimento:
per la pasta
fare una fontana con la farina, aggiungere il sale le uova al centro mischiare con una forchetta prendendo sempre più farina e quando inizia ad essere troppo compatta lavorarla con le mani.
non appena tutta la farina è stata incorporata, lasciare l'impasto sotto ad una bacinella per 20/ 30 minuti a riposare.
intanto fare il ripieno
lavare e tagliare le zucchine a rondelle, lavare i fiori . togliere il istillo e tagliare a striscette. mettere zucchine e fiori in una padella con un filo d'olio salare e lasciare rosolare e cuocere bene. lasciarle raffreddare e poi metterle in una ciotola con la ricotta il grana il pepe un pizzico di sale l'uovo e mescolare bene.
stendere la pasta sottile (io sono arrivata al n. 8 del kenwood) tagliarla in grossi quadrati io ho usato la lunghezza del rullo della macchina che stende la pasta li ho fatti circa di 12 cm x 12 cm, mettere al centro il ripieno e chiudere il raviolone ottenendo un triangolo. se la pasta è diventata troppo secca usate come collante per chiudere il raviolo un uovo sbattuto.
proseguire fino ad esaurimento.
cuocere i ravioloni in abbondante acqua salata.
nel frattempo preparare il condimento: in una padella mettere il burro la salvia poco grana la noce moscata deve colorire il burro leggermente. condire bene i ravioloni e servirli con una spolverata di grana e i 2 fiori tagliati a piccoli pezzetti.
