Visualizzazione post con etichetta dolci/dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci/dessert. Mostra tutti i post

venerdì 16 ottobre 2015

i Biscotti Occhio di Bue


questi buonissimi biscottini farciti con marmellata o crema di noccciole sono veramente un classico della pasticceria!

pasta frolla CLASSICA DELLE SORELLE SIMILI:

200 gr farina 00
100 gr burro (freddo di frigorifero)
80 gr zucchero a velo (setacciato)
2 tuorli
un pizzico di sale
vaniglia

per finire:
marmellata di albicocca (o a piacere)
oppure crema spalmabile alle nocciole
zucchero  a velo vaniglato per lo splovero

mettete sul tavolo (o in una terrina) la farina setacciata. togliete il burro dal frigo tagliatelo a pezzetti e sfregatelo tra le dita con la farina. dovete fare il movimento che si fa per indicare "soldi... soldi...soldi.." non sfregate mai il burro da solo se no si scalda, fate attenzioni a sfregarlo sempre con in mezzo la farina! otterrete così uno sfarinato particolare a piccoli fiocchi, fateci quindi una fontana dove metterete il resto degli ingredienti. con una forchetta battete gli ingredienti all'interno fino ad averli ben amalgamati(senza prendere però la farina) ora copriteli con la farina che avrete tutt'attorno e impastatela con una spatola dividetela, compattatela, sovrapponetela e così via per almeno 3 volte, io finisco di impastarla un attimo con le mani e poi mettetela subito a compattare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendete la pasta dal frigo e stendetela con il matterello su un foglio di carta forno ritagliate le vostre forme con i coppa biscotti (o usate un tondo liscio o ondulato oppure dei fiori come ho fatto io) e poi la metà dei biscotti andrete a copparli per avere un buco al centro. infornate la teglia piena di biscotti a 180° per 15 min ca o cmq finchè saranno dorati...!
mettere un bel cucchiaio di marmellata o crema scelta al centro di ogni base, spolverizzate di velo tutti i biscotti bucati al centro e andate a metterli sopra alle basi!
...e il gioco è fatto!!

baci vale



lunedì 14 settembre 2015

Ghiaccioli alla nutella






















Buonissimi ghiaccioli alla nutella con 2 semplici ingredienti:

200 ml di latte
150 gr di nutella (si puo' arrivare a metterne fino a 200 gr dipende dai gusti)

preparazione:
mischiare i 2 ingredienti con il minipimer e mettere negli stampi da ghiacciolo.
io al mare non avevo nulla e così mi sono dovuta ingegnare.. come stampini ho usato dei bicchieri di plastica e come stecchino ho usato i biscotti togo, però in tal caso non fate i ghiaccioli troppo pesanti altrimenti i togo si spaccano, se no in alternativa potete usare dei cucchiaini normalissimi come stecchini!
se non avete il minipimer potete far bollire il latte spegnere e quando raffreddandosi diven
ta tiepido aggiungete la nutella mischiando molto bene con un cucchiaio.

lunedì 9 marzo 2015

BABKA

 

ho visto, fatto e preso questa splendida ricetta dalla magnifica Sigrid di cavolettodibruxelles.it e mi ha fatto subito perdere la testa!

 

per l’impasto
530 gr farina 00
150 gr burro
100 gr zucchero (io ne ho messi 170 gr)
n.3 uova
2 cucchiaini di lievito di birra granulato   (12g di lievito fresca circa)
1 limone (io ho messo i semi di una bacca di vanglia di thaiti e un pizzico di spezie per pan speziato)
120 gr acqua 120ml

per il ripieno
130 gr cioccolato fondente 70%
120 gr burro a temperatura ambiente
100 gr noci pecan
50 gr zucchero a velo (io ne ho messi 70 gr)
30 gr cacao amaro di buona qualità
2 cucchiai di zucchero semolato (io non lo metterei più perchè fa aprire troppo la parte di cioccolato)

per finire
40 gr miele
2 cucchiai acqua di fiori d’arancio
2 cucchiai acqua

 

Preparare l’impasto:
Versare la farina, lo zucchero, il lievito (se lo usate fresco fatelo prima sciogliere in metà dell’acqua, tiepida) e la buccia grattugiata del limone nell’impastatrice. Aggiungere le uova, il burro a temperatura ambiente e l’acqua al centro, e iniziare a impastare per 6-8 minuti. L’impasto finale dev’essere elastico e piuttosto colloso. Coprire con della pellicola e lasciar lievitare per 1h30 a temperatura ambiente, e poi 2 ore nel frigorifero (oppure tutta la notte in frigorifero).

Preparare il ripieno:
far sciogliere il burro con il cioccolato, aggiungere lo zucchero a velo e il cacao, mescolare bene e tenere al fresco per 10 minuti. Tritare grossolanamente le noci pecan.

Riprendere l’impasto, dividerlo a metà e stendere una metà in un rettangolo di circa 30x40cm. Spalmare con metà della crema di cioccolato, cospargere con 1 cucchiaio di zucchero e metà delle noci. Arrotolare sul lato più lungo, poi tagliare il rotolo per metà nella lunghezza. Intrecciare le due metà, e disporre la treccia in una teglia di 22x8cm foderata con della carta. Ripetere tutto ciò con l’altra metà dell’impasto. Lasciar lievitare a temperatura ambiente per 1h poi infornare a 190°C, per 30.40 minuti o fino a quando uno stecchino uscirà asciutto.

Per finire:
Scaldare leggermente il miele insieme all’acqua di fiori d’arancia e l’acqua, e spennellate le trecce appena sfornate (nella versione originale le brioche vengono copiosamente annaffiate con dello sciroppo a base di zucchero)

 

lunedì 26 gennaio 2015

NUTELLA MUG CAKE



(tradotto:torta alla nutella e cacao in tazza e...cotta in microonde!=)

questa ricetta la definirei ...stranissima ...velocissima ...buonissima!



 iniziare mettendo in una tazza:
40 gr di farina 00
15 gr di cacao amaro
35 gr di zucchero (meglio se metà di canna e metà semolato)
75 gr di latte intero (o di mandorla)
20 gr di olio di semi o burro fuso
1 gr di lievito chimico
1 pizzico di sale

mischiare bene il tutto con una forchetta e poi mettere:
un bel cucchiaino abbondante di nutella al centro della tazza senza mischiare.
infornate nel vostro microonde a massima potenza per 1 minuto e 30 secondi circa (dovete controllare il vostro dolcetto in cottura) quando il dolce si sarà ben gonfiato e smetterà di crescere fate cuocere altri 5/10 secondi.
a questo punto appena lo sfornate mettete sulla superficie un'altro bel cucchiaino di nutella e spolverate con abbondante zucchero a velo...e ora...potete affondare il cucchiaio!=)

un enorme grazie a "la mucca sbronza"

lunedì 30 giugno 2014

ALBICOCCHE SCIROPPATE



ingredienti:
1 kg di albicocche (pesate dopo averle denocciolate)
1 litro di acqua
1 kg di zucchero

preparazione:
lavare e asciguare bene le albicocche, tagliarle a metà e togliere il nocciolo  (pesarne 1 kg),
in una pentola mettere acqua e zucchero, portare a ebollizione e aggiungere le albicocche, lasciare bollire per 5 minuti.
con un mestolo mettere subito le albicocche calde (stando molto attenti a non scottarsi) nei vasetti di vetro, aggiungere lo sciroppo fino all'orlo, chiudere con il tappo e mettere i vasetti al contrario fino al completo raffreddamento.
il giorno dopo girare i vasetti.
gustare le albicocche così come sono con creme, gelati o panna montata oppure aggiungerle nell'impasto di torte plumcakes e muffins per rendere i vostri dolci ancora più gustosi!!

mercoledì 21 maggio 2014

Muffins leggeri e vegani ai gelsi bianchi e neri (molto) bio!



....e anche qui chiamarli muffins è un parolone...però dopo mesi di dieta...pure questo composto integrale sembra un miraggio!!

sono senza burro, senza olio, senza latte, senza uova!

i gelsi bianchi e neri sono molto Bio e infatti sono quelli del nostro frutteto raccolti con amore dai miei zii!!

ingredienti:
480 gr di panna di riso (o di avena)
70 gr  di acqua
240 gr di zucchero di canna
le bucce grattuggiate di 2 limoni
i semi di 1 bacca di vaniglia thaiti
480 gr di farina integrale
220 gr di fecola di patate
1 cucchiaino di bicarbonato setacciato
20 gr di lievito chimico (1 bustina e 1/2 cucchiaino) setacciato
un pizzico di sale
600 gr di gelsi bianchi e neri

preparazioni:
mettere nella planetaria con la frusta la panna di riso, l'acqua, lo zucchero di canna, le bucce di limoni e i semi di vaniglia, poi aggiungere la farina integrale, la fecola, il sale, il bicarbonato e il lievito chimico, mischaire bene e aggiungere infine i gelsi, dare un ultima mischiata veloce, così da rompere solo pochi gelsi e lasciarne molti interi!

mettere il composto nei pirottini da muffins o in una tortiera foderata con carta da forno e cospargere con dello zucchero di canna, cuocere a 180°C fino a cottura.

nb. il giorno dopo diventano pù buoni!




lunedì 12 maggio 2014

Cremoso Abbraccio tra Cioccolato (70%) Vaniglia (Thaiti) e Cannella




per fare questi bicchierini ho messo sotto un sottile strato di crema alla vaniglia di thaiti, mousse al cioccolato 70 % e vaniglia di thaiti, panna montata e una leggera spolverata di cannella.

domenica 27 aprile 2014

crostatine alla nocciola




queste piccole crostate  sono una delizia!






ingredienti per la frolla alla nocciola:


400 gr farina 00
200 gr burro (freddo di frigorifero)
160 gr zucchero a velo (setacciato)
4tuorli
un pizzico di sale
vaniglia
granelle di nocciole pelate e tostate qb

procedimento:
mettete sul tavolo (o in una terrina) la farina setacciata. togliete il burro dal frigo tagliatelo a pezzetti e sfregatelo tra le dita con la farina. dovete fare il movimento che si fa per indicare "soldi... soldi...soldi.." non sfregate mai il burro da solo se no si scalda, fate attenzioni a sfregarlo sempre con in mezzo la farina! otterrete così uno sfarinato particolare a piccoli fiocchi, fateci quindi una fontana dove metterete il resto degli ingredienti. con una forchetta battete gli ingredienti all'interno fino ad averli ben amalgamati(senza prendere però la farina) ora copriteli con la farina che avrete tutt'attorno e impastatela con una spatola dividetela, compattatela, sovrapponetela e così via per almeno 3 volte, io finisco di impastarla un attimo con le mani e poi mettetela subito a compattare in frigorifero per almeno 2 ore(ma è meglio prepararla il giorno prima).



ingredienti per la crema:

425 g di latte 75 g panna fresca 
130 g di zucchero 
 4 rossi d'uovo 
35 g di amido di mais (o di riso) 
1 stecca di vaniglia 100 gr di pasta di nocciole (o nocciole spelate e tostate tritate col tritatutto fino a farle diventare una pasta)
procedimento:

far scaldare il latte con la panna e la stecca di vaniglia aperta per tutta la sua lunghezza. intanto sbattere i tuorli con lo zucchero e l'amido; versare il latte a filo sempre mescolando(per stemperare i tuorli) e rimettere sul fuoco portare ad ebollizione senza mai smettere di mescolare con una frusta a mano, spegnere il fuoco ai primi bollori. e incorporare la pasta di nocciole e i pinoli. se vedete che non è ben amalgamato frullate il tutto col minipimer. mescolare di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina sopra.

composizione:
formare le crostatine, riempire con la crema e infornare a 180°C fino a doratura.
facoltativo fare delle griglie decorative. 


mercoledì 16 aprile 2014

TORTA DI MELE LEGGERA e Vegan


eccomi qui!!
scusate la lunga assenza ma dovevo (e volevo) studiare... e sapete.... il perchè?!
mi sono presa i requisiti professionali!! ho fatto il corso al capac di milano in via Murillo...  per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande (SAB EX REC!)
ho fatto il corso intensivo di pomeriggio e col superamento degli esami finali scritti e orali mi sono meritata il mio attestato!!=)
ora vi dico del corso..
 
-       CORSO SAB: (corso di 132 ore) 15.04.14
Col superamento degli esami finali scritti e orali ho acquisito i requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande e la vendita nel settore merceologico alimentare.
Durante il corso abbiamo trattato approfonditamente svariate materie:
.Merceologia settore alimentare (approfondendo le materie prime della pasticceria)
.legislazione Alimentare (legislazione sanitaria/igiene)
.legislazione commercio e somministrazione di alimenti e bevande
.diritto del lavoro e legislazione sociale
.principi di attività imprenditoriale aspetti gestionali e fiscali
.marketing

il corso è stato molto interessante! mi sono totalmente innamorata di merceologia sanità e fisco... materie interessanti e professori bravissimi!
da studiare ce n'è per passare gli esami o cmq stare molto attenti durante il corso (la presenza è obbligatoria!)  e ripassare a casa...cmq se volete sapere altro sul corso non fatevi problemi contattatemi per email...se posso aiutarvi per chiarirvi un pochino le idee e i dubbi...perchè no!


ma ora torniamo alla ricetta....
chiamarla torta...dico la verità....è un parolone....!
però durante un periodo di lunga lunghissima ed infinita dieta...quseta "torta leggera" potrebbe sembrare un miraggio!!

sostanzialmente sa di mele cotte perchè d'impasto ce n'è pochissimo!

ingredienti:
200 ml di panna di riso
150 gr di fecola di patate
200 gr di farina integrale
120 gr di zucchero di canna grezzo
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino bicarbonato
1scorza di limone
1 bacca di vaniglia (i semi)
un pizzico di cannella
un pizzico di mix di spezie  per panpepato
un pizzico di sale
acqua qb per rendere l'impasto morbido
 5 mele (io ho usato gala e fuji) 

preparazione:
unire la panna con lo zucchero e gli aromi e mescolare bene, ora setacciare assimeme tutte le polveri e aggiungerle all'impasto precedente, aggiugendo acqua per ottenere un impasto morbido, aggiungere le 5 mele tagliate  a cubetti e versate l'impasto in una tortiera foderata con carta forno, infornate a 180°C per 20/25 minuti fino a doratura!

lunedì 24 marzo 2014

KRAPFEN O BOMBOLONI CALDI FARCITI CON CREMA PASTICCERA


 bomboloni alla crema


questa ricetta è eccezionale!
il mio moroso non riusciva più a smettere di mangiarli!!!

ingredienti:

 800 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
400 gr di latte
320 gr di tuorli circa (n.16 tuorli)
100 gr di zucchero
estratto naturale di vaniglia qb
160 gr di burro morbido
80 gr di lievito di birra


olio di semi per friggere
zucchero semolato qb per zuccherarli in superficie
per la crema pasticcera potete trovare la ricetta sul mio blog

procedimento:

preparate con anticipo la crema pasticcera!
 
così ora potrete dedicarvi solo ai krapfen!
diluire il lievito di birra con il latte appena intiepidito, riunire tutti gli ingredienti   ed impastarli energicamente fino ad ottenere una massa morbida ed elastica. Lasciare lievitare per circa 2 ore. Rompere la lievitazione e dividere l'impasto in tanti piccoli pezzi da 30 gr cadauno. dovete cercare di fare delle palline belle tonde e lisce. lasciare lievitare ancora per 30 minuti. Friggere in olio di semi alla temperatura di 180°C. asciugateli benissimo con della carta monouso, fate "rotolare" ogni krapfen in una bacinella con dentro dello zucchero semolato, ora aiutandovi con una sac a poche potete farcire con abbondante crema pasticcera...ok..e ora...addentate il krapfen prima che si raffreddi!!
baci baci vale
 




sono buonissimi...poi caldi appena fatti!!!
mhhh... provateli!





venerdì 7 marzo 2014

CHIACCHIERE DI CARNEVALE!




ecco un'altra ricetta magica della mia nonnina!!



queste chiacchiere sono eccezionali restano fragranti e leggere!

ingredienti:

500 gr di farina
2 uova
80 gr di burro morbido
90 gr di latte
un pizzico di sale
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci (setacciato)

olio di arachide per friggere

zucchero a velo per spolverare

in una ciotola fare la fontana e mettere al centro tutti gli ingredienti, impastare bene e mettere in frigorifero a riposare avvolto nella pellicola per 45 minuti ca.
con il kenwood invece mettere prima il latte poi le uova, sale, zucchero, farina lievito ben setacciato, e burro. impastare col gancio e mettere in frigorifero a riposare avvolto nella pellicola per 45 minuti ca.
poi prendete l'impasto stendetelo sottile (io l'ho stesa col kenwood fino al penultimo buchino!!) con la rotella dentata tagliate dei rettangolini e fategli un taglietto al centro (dandogli così la forma delle solite chiacchiere=)
fatele friggere in olio bollente per pochi secondi per lato, cuociono molto velocemente e quindi occhio a non farle bruciare devono essere appena dorate; asciugatele con lo scottex e quando sono fredde spolveratele abbondantemente con lo zucchero a velo(questo è molto importante poichè nell'impasto lo zucchero e minimo!)


lunedì 3 marzo 2014

CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO delLA NELLY






fattaall'ultimo..e un pochino di fretta...si capisce chiaramente dal bordo attorno e dal cioccolato che ancora tr caldo, cola splendidamente sulla fetta di torta!
questa torta per me è buonissima, e da quando la mia amica Nelly me l'ha fatta provare ogni 3 x 2 la faccio!


esternamente dovete fare un frolla (la ricetta la trovate sul mio blog) partendo da 250 gr di farina per una tortiera da 24 cm di diametro.
oppure la ricetta di Nelly per la frolla è
250 gr di farina
100 gr di zucchero
150 gr di burro
2 tuorli
un pizzico di sale
aroma

per il ripieno di ricotta mischiare tra un ingrediente e l'altro:
250 gr di ricotta
1 uovo intero
1 cucchiaio colmo di zucchero semolato
100 gr di burro sciolto

fare un guscio di frolla bucherellarlo con una forchetta e riempirlo con la farcia.
infornare a 180°C fino a cottura (la torta deve risultare bella dorata)

cioccolato (se non siete "cioccolatomani" potete anche fare metà dose!):
200 gr di cioccolato dondente
latte qb per rendere denso e cremoso il cioccolato

fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte e andare a versarlo sulla torta!

grazie mille Nellyna!!
bacioni vale

lunedì 24 febbraio 2014

TORTA BRICIOLINA DI BISCOTTO con CREMA DI NOCCIOLE E PINOLI.



questa torta è nata da un dolce desiderio di un mio grande amico  (il gianlukino della 
gnauf!)....





 

dosi per una tortiera da 24 cm di diametro e bella cremosa:

per la pasta unire mescolando tra un ingrediente e l'altro:

100 gr di zucchero
1 uovo
70 gr di burro sciolto
300 gr farina setacciata
i semi di 1/2 bacca di vaniglia 
1 cucchiaino di lievito per dolci setacciato
un pizzico piccolo di sale

per la superficie prima di infornare : 50 gr di nocciole spelate e tritate grossolanamente con 50 gr di pinoli.

verrà un impasto dalla consistenza strana, a briciole.

per la crema:

425 g di latte
75 g panna fresca130 g di zucchero4 rossi d'uovo35 g di amido di mais (o di riso)1 stecca di vaniglia
100 gr di pasta di nocciole (o nocciole spelate e tostate tritate col tritatutto fino a farle diventare una pasta)
80 gr di pinoli tostati.

far scaldare il latte con la panna e la stecca di vaniglia aperta per tutta la sua lunghezza.
intanto sbattere i tuorli con lo zucchero e l'amido; versare il latte a filo sempre mescolando(x stemperare le uova) e rimettere sul fuoco portare ad ebollizione senza mai smettere di mescolare con una frusta a mano, spegnere il fuoco ai primi bollori. e incorporare la pasta di nocciole e i pinoli. se vedete che non è ben amalgamato frullate il tutto col minipimer. mescolare di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina sopra.


composizione della torta:


preparare una teglia da 24 cm di diam. foderarla con carta forno e successivamente imburrarla e spolverarla di pan grattato (occhio a non metterne troppo se no diventa salato!) mettere metà impasto sotto, compattandolo leggermente con la mano, poi tutta la crema di nocciola e pinoli e ricoprire con l'altra metà di impasto sbriciolandoglielo sopra, aggiungere nocciole e pinoli (per al superficie); infornate a 180° fino a cottura (doratura).

A Gianlu è piaciuta tanto e spero che piaccia anche a voi!!=)






lunedì 3 febbraio 2014

CHURROS!

 

ingredienti:

3 cucchiai di zucchero
2 cups di acqua (500 ml)
3 cucchiai di burro
2 cups e 1/2 di farina (375 gr)
un pizzico di sale
2 uova grandi leggermente sbattute
6 cups di olio vegetale per friggere (1 litro e mezzo)

procedimento:
mischiare zucchero, acqua e burro in una pentola a fuoco medio e portarlo a bollore, togliere dal fuoco, aggiungere sale e farina, rimettere sul fuoco finche l'impasto si staccherò dai bordi (2 minuti ca) togliere dal fuoco e dopo 5 minuti aggiungere l'uovo poco per volta finchè non sarà completamente amalgamato.
scalda l'olio per friggere fino a 190°C se non avete un termometro testate l'olio mettendo un piccolo pezzo di pane, se sfrigola è pronto.
mettere l'impasto in una sac a poche (resistente) con la punta di 1 cm a stella.
e premendo fare uscire dei churros di ca 10 cm, friggerli fino a doratura. rimuoverli e asciugarli molto bene!
sono perfetti con la nutella o con una qualsiasi salsa al cioccolato!
buoni churros a tutti!



martedì 7 gennaio 2014

CUPCAKES NATALIZI



                                   




questi cupcakes natalizi li ho fatti ad un corso che ho tenuto per Natale!
poi purtroppo non avevo il computer a casa per poterli postare!

sono decorati tutti in PDZ
sopra ho messo un ciuffo di panna montata (anche colorata)
per attaccare i pezzi ho usato gelatina al gusto di albicocca e dove necessario uno stuzzicadenti (senza punte) per fare da struttura interna.
le ricette degli impasti sono le solite che ho sul blog!
per i fiocchi di neve per le stelle di natale e per le decorazioni qui sotto ho usato degli stampini (veloci e comodi) per colorare d'oro ho diluito il colorante in polvere in pochissimo alcool buongusto.








Auguro di cuore a tutti un BUON ANNO !!  

a presto bacioniiii vale

venerdì 13 dicembre 2013

CUBETTI FURBISSIMI AL CIOCCOLATO dell'Araba felice






Eccomi qui con un'altra stupenda ricetta dell'Araba Felice in Cucina!

questi cioccolatini sono buonissimi si sciolgono in bocca e il giorno dopo sono ancora più buoni per me!
anzi sapete cosa vi dico? d'ore in poi li farò sempre un giorno in anticipo!






http://arabafeliceincucina.blogspot.it/2013/11/cubetti-furbissimi-al-cioccolato-e.html?utm_source=BP_recent

la ricetta originale non prevede la spolverata di cacao alla fine... ma a me sono piaciuti un sacco così ...tipo "tartufi"!=)

buona giornata a tutte e buon week end! baci vale

ps.che bello finalmente domani farò il primo albero di Natale nella nostra nuova casetta!!!!=)
baciiii!




lunedì 25 novembre 2013

biscotti cookies giganti messi in pentola e cotti in forno!



gironzolando per il web ho trovato questo magnifico blog (http://call-me-cupcake.blogspot.com.au/) pieno di eccezionali ricette! e dopo aver osservato con attenzione tutti (o quasi) i post ho deciso di provare a fare queti due cookies giganti cotti in pentola nel forno!!!=) si lo so è tutto un pò bizzarro ma è proprio questo che mi è piaciuto! e poi i cookies sono i biscotti preferiti del mio amore!!=) e diciamo che li ho proporzionati al mio fanciullo!=)


dosi per due pentole da 15 cm circa (io ho aggiunto mezza dose per fare due pentole un pochino più grandi)

110 gr burro
110 gr di zucchero semolato
110 gr di zucchero di canna scuro
1 uovo medio 
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
225 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/4 di cucchiaino di sale
75 gr di gocce di cioccolato al latte
75 gr di gocce di cioccolato fondente

accendere il forno a 175°C
mettere il burro in una casseruola e aggiungere gli zuccheri mescolare bene per sciogliere il tutto e lasciare sul fuoco per pochi minuti.
aggiungere l'uovo a la vaniglia non appena il composto si sarà un pochino raffreddato e mescolare bene.
a parte mischiare la farina col lievito e il sale e aggiungere al composto di burro.
mettere le gocce di cioccolato e dividere il composto in due pentole.
sfornare quando è bello dorato.
dev'essere croccante sui bordi e un attimo più morbido al centro.
la ricetta originale è qui:

mi raccomando ovviamente usate solo pentole che possano andare in forno!!

nb. peccato che non c'è una tazza di latte abbastanza grande per poterci tuffare dentro questo enorme cookies!!!






lunedì 11 novembre 2013

Cupcakes alla Vaniglia con Gocce di Cioccolato




























Ancora cupcakes?!
si! Non riesco a fermarmi ho voglia di farli sono curiosa di assaggiarli...li adoro!
questi poi...sono divini!
ricetta originale americana ! mio fratello mi ha portato da NY ben 3 magnifici libri!
mi sono innamorata di questi cupcaks perchè restano morbidi e un filo umidi all'interno!
un consiglio: se come frosting usate la crema al burro che vi posto in seguito mettetene davvero poca, perchè noi non siamo abituati e rischia di stancare, altrimenti potete accompagnare con una chantilly all'itaiana o una crema al mascarpone.

cupcakes alla vaniglia con gocce di cioccolato (dose per 12 cupcakes ca)

150 gr di burro morbido
n. 3 uova grandi (180 gr ca)
3/4 cup di zucchero semolato (170 gr)
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
1 e 1/2  cup di farina 00 (210 gr)
1 e 1/2 di cucchiaino di lievito per dolci
una punta di sale
2 cucchiai di latte con 2 cucchiai di yogurt bianco intero (o latticello)
1/2 cup di gocce di cioccolato (100 gr)

procedimento:

preriscaldare il forno a 180 °C statico o a 160°C ventilato.
nel ken. o nella bacinella delle fruste elettriche mischiare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso aggiungere quindi la vaniglia, il sale,e un uovo per volta mischiando bene fra l'uno e l'altro.
in un'altra bacinella mischiare la farina con il lievito setacciato.
aggiungere lentamente la farina al composto di burro alternandolo col latticello (o yogurt e latte), infine aggiungere le gocce di cioccolato.
riempire i pirottini fino ai 3/4 e cuocere in forno per 15/20 minuti (fino a doratura).
si mantengono bene per 2 giorni. 


Buttercream frosting:

60 gr di burro morbido
1 cup di zucchero a velo (210 gr)
1 cucchiaio di latte intero
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
facoltativo: coloranti alimentari

procedimento:

mischiare con le fruste elettriche il burro con la vaniglia, il sale e metà dello zucchero a velo fino ad ottenere un composto soffice
aggiungere il rimanente zucchero e mischiare.
mettere infine il latte e il colorante alimentare.
usare subito o conservare in frigo (tirare fuori dal frigo 30 minuti prima dell'uso)








giovedì 24 ottobre 2013

TORTA decorata con COLLAR IN GHIACCIA REALE


                

Per essere la prima volta che faccio un collar sono abbastanza soddisfatta!
Mi piace molto la ghiaccia reale...rende la torta così elegante e romantica....!
                

        

E' una torta paradiso farcita con uno strato di crema pasticcera con scaglie di cioccolato gianduia e uno strato di chantilly, bagnata con latte e panna fresca.
i cupcakes sono sempre fatti con l'impasto della paradiso e al centro li ho farciti con un cuore di crema pasticcera.


     
per la decorazione: ho ricoperto la torta con la pasta di zucchero e ho realizzato varie decorazione al cornetto in ghiaccia reale.



venerdì 4 ottobre 2013

Sette veli

  

settimana scorsa ho deciso di fare la famosissima e magnifica sette veli, un filo agitata ma non troppo dato che avevo con me la ricetta della pasticceria!
questa torta è composta da:  una base di impasto al cioccolato, mousse al cioccolato, croccantino alla nocciola, bavarese alla nocciola e caramello e glassa lucida al cacao (o a specchio).
gusto divino  e le parti che amavo sentire in bocca più che mai erano indubbiamente e indiscutibilmente due: il croccantino e la bavarese alla nocciola e caramello...!


baci baci vale