Visualizzazione post con etichetta torte leggere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte leggere. Mostra tutti i post
mercoledì 21 maggio 2014
Muffins leggeri e vegani ai gelsi bianchi e neri (molto) bio!
....e anche qui chiamarli muffins è un parolone...però dopo mesi di dieta...pure questo composto integrale sembra un miraggio!!
sono senza burro, senza olio, senza latte, senza uova!
i gelsi bianchi e neri sono molto Bio e infatti sono quelli del nostro frutteto raccolti con amore dai miei zii!!
ingredienti:
480 gr di panna di riso (o di avena)
70 gr di acqua
240 gr di zucchero di canna
le bucce grattuggiate di 2 limoni
i semi di 1 bacca di vaniglia thaiti
480 gr di farina integrale
220 gr di fecola di patate
1 cucchiaino di bicarbonato setacciato
20 gr di lievito chimico (1 bustina e 1/2 cucchiaino) setacciato
un pizzico di sale
600 gr di gelsi bianchi e neri
preparazioni:
mettere nella planetaria con la frusta la panna di riso, l'acqua, lo zucchero di canna, le bucce di limoni e i semi di vaniglia, poi aggiungere la farina integrale, la fecola, il sale, il bicarbonato e il lievito chimico, mischaire bene e aggiungere infine i gelsi, dare un ultima mischiata veloce, così da rompere solo pochi gelsi e lasciarne molti interi!
mettere il composto nei pirottini da muffins o in una tortiera foderata con carta da forno e cospargere con dello zucchero di canna, cuocere a 180°C fino a cottura.
nb. il giorno dopo diventano pù buoni!
mercoledì 16 aprile 2014
TORTA DI MELE LEGGERA e Vegan
eccomi qui!!
scusate la lunga assenza ma dovevo (e volevo) studiare... e sapete.... il perchè?!
mi sono presa i requisiti professionali!! ho fatto il corso al capac di milano in via Murillo... per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande (SAB EX REC!)
ho fatto il corso intensivo di pomeriggio e col superamento degli esami finali scritti e orali mi sono meritata il mio attestato!!=)
ora vi dico del corso..
- CORSO SAB: (corso di 132 ore) 15.04.14
Col superamento degli esami
finali scritti e orali ho acquisito i requisiti professionali per la
somministrazione di alimenti e bevande e la vendita nel settore merceologico
alimentare.
Durante il corso abbiamo
trattato approfonditamente svariate materie:
.Merceologia settore alimentare (approfondendo le materie prime della
pasticceria)
.legislazione Alimentare (legislazione sanitaria/igiene)
.legislazione commercio e
somministrazione di alimenti e bevande
.diritto del lavoro e
legislazione sociale
.principi di attività
imprenditoriale aspetti gestionali e fiscali
.marketing
il corso è stato molto interessante! mi sono totalmente innamorata di merceologia sanità e fisco... materie interessanti e professori bravissimi!
da studiare ce n'è per passare gli esami o cmq stare molto attenti durante il corso (la presenza è obbligatoria!) e ripassare a casa...cmq se volete sapere altro sul corso non fatevi problemi contattatemi per email...se posso aiutarvi per chiarirvi un pochino le idee e i dubbi...perchè no!
ma ora torniamo alla ricetta....
chiamarla torta...dico la verità....è un parolone....!
però durante un periodo di lunga lunghissima ed infinita dieta...quseta "torta leggera" potrebbe sembrare un miraggio!!
sostanzialmente sa di mele cotte perchè d'impasto ce n'è pochissimo!
ingredienti:
200 ml di panna di riso
150 gr di fecola di patate
200 gr di farina integrale
120 gr di zucchero di canna grezzo
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino bicarbonato
1scorza di limone
1 bacca di vaniglia (i semi)
un pizzico di cannella
un pizzico di mix di spezie per panpepato
un pizzico di sale
acqua qb per rendere l'impasto morbido
5 mele (io ho usato gala e fuji)
preparazione:
unire la panna con lo zucchero e gli aromi e mescolare bene, ora setacciare assimeme tutte le polveri e aggiungerle all'impasto precedente, aggiugendo acqua per ottenere un impasto morbido, aggiungere le 5 mele tagliate a cubetti e versate l'impasto in una tortiera foderata con carta forno, infornate a 180°C per 20/25 minuti fino a doratura!
giovedì 19 maggio 2011
TORTA ALLO YOGURT DELL'ARABA FELICE IN CUCINA
un mesetto fa ho fatto questa buonissima torta, poi però non ho più avuto un secondo neanche per postare le foto...!la ricetta è della mamma di Stefania (arabafeliceincucina.blogspot.com) e la trovate nel suo blog
arabafeliceincucina.blogspot.com/2011/04/torta-allo-yogurt-di-mamma.html
provatela è eccezionale con questa crosticina zuccherina magica sopra!
è piaciuta veramente a tutti ed è finita in un batter d'occhio!!=)
GRAZIE MILLE STEFANIA PER TUTTE LE TUE MAGNIFICHE RICETTE CHE CONDIVIDI CON TUTTI NOI ACCOMPAGNATE SEMPRE DAI TUOI SPLENDIDI RACCONTI!
baci Vale
Etichette:
colazione,
dolci/dessert,
torta yogurt arabafelice,
torte,
torte leggere
venerdì 19 marzo 2010
TORTA CON YOGURT
"la leggerissima torta allo yogurt è un ottimo dolce per la prima colazione di grandi e bambini!
è un soffice momento di piacere casalingo da gustare in tranquillità...non puoi negarti una fetta di torta allo yogurt come questa!"
...dalla ricetta della via lattea...una fattoria del comasco!!

come misurino si usa un bicchiere di yogurt!
(ma siete più comodi se ne avete due, uno per gli ingredienti secchi e uno per i liquidi)
mescolare bene 3 tuorli con con due bicchieri di zucchero; quando sono ben amalgamati aggiungi 1 bicchiere di yogurt al naturale e un bicchiere scarso di olio di semi di mais o di girasole.
correggi con un pizzico di sale e aggiungi la scorza di limone grattugiata(io al posto del limone ho messo un cucchiaio di marsala).
aggiungi 3 bicchieri di farina, 1 bustina di lievito setacciato e 1 vanillina.
ora metti mezzo bicchiere di latte intero.
monta a neve i 3 albumi con un pizzico di sale incorporarli molto delicatamente all'impasto.
versa tutto in una tortiera da 24 cm di diam. imburrata e infarinata e fai cuocere a 180° per circa 50 minuti (fai sempre la prova stecchino, io l'ho dovuta lasciare dentro quasi un'ora, così la crosta fuori mi è diventata scurissima, però poi dentro era cotta e morbida morbida)! spolverizzare di zucchero a velo!
è un soffice momento di piacere casalingo da gustare in tranquillità...non puoi negarti una fetta di torta allo yogurt come questa!"
...dalla ricetta della via lattea...una fattoria del comasco!!

come misurino si usa un bicchiere di yogurt!
(ma siete più comodi se ne avete due, uno per gli ingredienti secchi e uno per i liquidi)
mescolare bene 3 tuorli con con due bicchieri di zucchero; quando sono ben amalgamati aggiungi 1 bicchiere di yogurt al naturale e un bicchiere scarso di olio di semi di mais o di girasole.
correggi con un pizzico di sale e aggiungi la scorza di limone grattugiata(io al posto del limone ho messo un cucchiaio di marsala).
aggiungi 3 bicchieri di farina, 1 bustina di lievito setacciato e 1 vanillina.
ora metti mezzo bicchiere di latte intero.
monta a neve i 3 albumi con un pizzico di sale incorporarli molto delicatamente all'impasto.
versa tutto in una tortiera da 24 cm di diam. imburrata e infarinata e fai cuocere a 180° per circa 50 minuti (fai sempre la prova stecchino, io l'ho dovuta lasciare dentro quasi un'ora, così la crosta fuori mi è diventata scurissima, però poi dentro era cotta e morbida morbida)! spolverizzare di zucchero a velo!
Etichette:
colazione,
dolci/dessert,
torte,
torte leggere
sabato 27 febbraio 2010
LE CAMILLE, TORTINE DI CAROTE
sono delle tortine morbide, fatte con ingredienti sani e genuini e grazie alla presenza della carota hanno anche un simpatico color arancione!!
perfette per i bimbi, le loro colazioni e merendine!!questi tortini sono anche abb. leggeri infatti non contengono burro e hanno solo 2 uova!
questa ricettina me l'aveva data circa 4 anni fa un'amica, ho lavorato per un anno nel suo negozio e in quell'anno ci siamo scambiate un pò di ricettine buonissime....
ingredienti:
300 gr di farina 00
2 uova
100 gr di mandorle (da tritare)
200 gr di carote (da tritare)
200 gr di zucchero
100 gr di latte
100 gr di olio di mais
1 bustina di lievito
procedimento:
mescolare uova, zucchero, latte e olio.
aggiungere la farina eppoi il lievito.
inserire nell'impasto le mandorle e le carote tritate col robot.
mettere il tutto negli stampini (da muffin)teneno l'impasto 1 o 2 cm sotto il bordo.
cuocere in forno a 180° per 35/45 min e fare la prova stecchino.
ecco l'interno, morbido morbido....
giovedì 25 febbraio 2010
TORTA ZEBRA
è una torta soffice soffice!

è stupenda!!
ingredienti:
6 uova
300 gr zucchero
2 cucchiai di miele (questo l'ho aggiunto io!)
375 gr farina
125 ml olio
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
4 cucchiai colmi di cacao amaro (se vi piace cioccolatosa fate anche 6cucchiai colmi)
125 ml acqua (o latte se è per dei bambini -o se non vi interessa farla leggera)
procedimento:
in una ciotola montare a meringa i bianchi con 150 gr di zucchero
a parte montare i tuorli con gli altri 150 gr di zucchero poi mettere il miele e
aggiungere l’acqua, si otterrà un composto fluido e montato.
aggiungere a questo composto la farina, la vanillina, il lievito setacciato e l’olio
si otterrà così un impasto molto compatto, unire molto delicatamente le chiare montate girando dal basso verso l'alto.
dividere in due parti l’impasto, ad una metà aggiungere una tazzina da caffè piena di acqua e il cacao amaro.
foderare con carta da forno una teglia da 24 cm di diam. poi imburrare e infarinare.
ora c'è la composizione del dolce che è fondamentale seguire per ottenere l'effetto zebrato!!
c'è bisogno o di due mestoli o di due cucchiai, io ho usato i mestoli (senza riempirli proprio colmi!)
allora dovete iniziare a mettere una cucchiaiata di impasto bianco al centro della teglia e al centro di questa cucchiaiata mettere un'altra cucchiaiata di impasto ma dell'altro colore marrone, proseguire così alternando i due impasti,una cucchiaiata sopra all'altra, fino alla fine degli impasti.
nella tortiera via via l'impasto si allargherà e riempirà la tortiera!
infornare a 180° per 50/60 minuti (fate la prova stuzzichino-io ho usato uno stuzzichino da spiedino in legno perchè è venuta veramente altissima!!) poi lasciare altri 5 minuti a forno spento!

è stupenda, morbidissima e altissima (e non cade resta proprio alta!) e poi quell'effetto zebra la rende tanto simpatica!!

ps. è anche abb. leggera, non contiene burro!
è stupenda!!
ingredienti:
6 uova
300 gr zucchero
2 cucchiai di miele (questo l'ho aggiunto io!)
375 gr farina
125 ml olio
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
4 cucchiai colmi di cacao amaro (se vi piace cioccolatosa fate anche 6cucchiai colmi)
125 ml acqua (o latte se è per dei bambini -o se non vi interessa farla leggera)
procedimento:
in una ciotola montare a meringa i bianchi con 150 gr di zucchero
a parte montare i tuorli con gli altri 150 gr di zucchero poi mettere il miele e
aggiungere l’acqua, si otterrà un composto fluido e montato.
aggiungere a questo composto la farina, la vanillina, il lievito setacciato e l’olio
si otterrà così un impasto molto compatto, unire molto delicatamente le chiare montate girando dal basso verso l'alto.
dividere in due parti l’impasto, ad una metà aggiungere una tazzina da caffè piena di acqua e il cacao amaro.
foderare con carta da forno una teglia da 24 cm di diam. poi imburrare e infarinare.
ora c'è la composizione del dolce che è fondamentale seguire per ottenere l'effetto zebrato!!
c'è bisogno o di due mestoli o di due cucchiai, io ho usato i mestoli (senza riempirli proprio colmi!)
allora dovete iniziare a mettere una cucchiaiata di impasto bianco al centro della teglia e al centro di questa cucchiaiata mettere un'altra cucchiaiata di impasto ma dell'altro colore marrone, proseguire così alternando i due impasti,una cucchiaiata sopra all'altra, fino alla fine degli impasti.
nella tortiera via via l'impasto si allargherà e riempirà la tortiera!
infornare a 180° per 50/60 minuti (fate la prova stuzzichino-io ho usato uno stuzzichino da spiedino in legno perchè è venuta veramente altissima!!) poi lasciare altri 5 minuti a forno spento!

è stupenda, morbidissima e altissima (e non cade resta proprio alta!) e poi quell'effetto zebra la rende tanto simpatica!!
ps. è anche abb. leggera, non contiene burro!
Etichette:
cioccolato,
colazione,
dolci/dessert,
torta zebra,
torte,
torte leggere
giovedì 18 febbraio 2010
TORTA LEGGERA CON RICOTTA
questa torta non contiene ne burro ne olio ma semplicemente ricotta.
rimane quindi più leggera "dietetica" e rispetto a molti altri esperimenti di torte dietetiche che ho fatto questa è sicuramente la più buona.
ha una consistenza un po' particolare e resta leggermente umida tutto a causa della ricotta però se volete fare una colazione sana e genuina preparata in casa (senza troppi grassi) questa è un ottima soluzione!
adattissima sia per i più piccini che per i grandi!
la ricetta originale prevedeva anche delle scagliette (gocce) di cioccolato,che io non ho messo vedete voi se aggiungerle o no!
ingredienti:
300 gr di farina
250 gr di zucchero
250 gr di ricotta fresca
3 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
facoltativo: 150 gr di gocce di cioccolato
zucchero a velo per spolverare
in una ciotola lavora bene lo zucchero con la ricotta.
aggiungi uno alla volta i tuorli, la farina, la vanillina, il lievito, il cioccolato continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
a parte, monta a neve ferma gli albumi e incorporali delicatamente al composto girando sempre dal basso verso l'alto.
infarina e imburra una tortiera max da 24 di diam.e versaci il composto.
inforna a 180° per circa 30 o 40 minuti (cmq per sicurezza controllala e fai la prova stecchino)
Etichette:
cioccolato,
colazione,
dolci/dessert,
torta con ricotta,
torte,
torte leggere
Iscriviti a:
Post (Atom)