Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2014

TORTA DI MELE LEGGERA e Vegan


eccomi qui!!
scusate la lunga assenza ma dovevo (e volevo) studiare... e sapete.... il perchè?!
mi sono presa i requisiti professionali!! ho fatto il corso al capac di milano in via Murillo...  per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande (SAB EX REC!)
ho fatto il corso intensivo di pomeriggio e col superamento degli esami finali scritti e orali mi sono meritata il mio attestato!!=)
ora vi dico del corso..
 
-       CORSO SAB: (corso di 132 ore) 15.04.14
Col superamento degli esami finali scritti e orali ho acquisito i requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande e la vendita nel settore merceologico alimentare.
Durante il corso abbiamo trattato approfonditamente svariate materie:
.Merceologia settore alimentare (approfondendo le materie prime della pasticceria)
.legislazione Alimentare (legislazione sanitaria/igiene)
.legislazione commercio e somministrazione di alimenti e bevande
.diritto del lavoro e legislazione sociale
.principi di attività imprenditoriale aspetti gestionali e fiscali
.marketing

il corso è stato molto interessante! mi sono totalmente innamorata di merceologia sanità e fisco... materie interessanti e professori bravissimi!
da studiare ce n'è per passare gli esami o cmq stare molto attenti durante il corso (la presenza è obbligatoria!)  e ripassare a casa...cmq se volete sapere altro sul corso non fatevi problemi contattatemi per email...se posso aiutarvi per chiarirvi un pochino le idee e i dubbi...perchè no!


ma ora torniamo alla ricetta....
chiamarla torta...dico la verità....è un parolone....!
però durante un periodo di lunga lunghissima ed infinita dieta...quseta "torta leggera" potrebbe sembrare un miraggio!!

sostanzialmente sa di mele cotte perchè d'impasto ce n'è pochissimo!

ingredienti:
200 ml di panna di riso
150 gr di fecola di patate
200 gr di farina integrale
120 gr di zucchero di canna grezzo
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino bicarbonato
1scorza di limone
1 bacca di vaniglia (i semi)
un pizzico di cannella
un pizzico di mix di spezie  per panpepato
un pizzico di sale
acqua qb per rendere l'impasto morbido
 5 mele (io ho usato gala e fuji) 

preparazione:
unire la panna con lo zucchero e gli aromi e mescolare bene, ora setacciare assimeme tutte le polveri e aggiungerle all'impasto precedente, aggiugendo acqua per ottenere un impasto morbido, aggiungere le 5 mele tagliate  a cubetti e versate l'impasto in una tortiera foderata con carta forno, infornate a 180°C per 20/25 minuti fino a doratura!

lunedì 3 marzo 2014

CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO delLA NELLY






fattaall'ultimo..e un pochino di fretta...si capisce chiaramente dal bordo attorno e dal cioccolato che ancora tr caldo, cola splendidamente sulla fetta di torta!
questa torta per me è buonissima, e da quando la mia amica Nelly me l'ha fatta provare ogni 3 x 2 la faccio!


esternamente dovete fare un frolla (la ricetta la trovate sul mio blog) partendo da 250 gr di farina per una tortiera da 24 cm di diametro.
oppure la ricetta di Nelly per la frolla è
250 gr di farina
100 gr di zucchero
150 gr di burro
2 tuorli
un pizzico di sale
aroma

per il ripieno di ricotta mischiare tra un ingrediente e l'altro:
250 gr di ricotta
1 uovo intero
1 cucchiaio colmo di zucchero semolato
100 gr di burro sciolto

fare un guscio di frolla bucherellarlo con una forchetta e riempirlo con la farcia.
infornare a 180°C fino a cottura (la torta deve risultare bella dorata)

cioccolato (se non siete "cioccolatomani" potete anche fare metà dose!):
200 gr di cioccolato dondente
latte qb per rendere denso e cremoso il cioccolato

fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il latte e andare a versarlo sulla torta!

grazie mille Nellyna!!
bacioni vale

lunedì 24 febbraio 2014

TORTA BRICIOLINA DI BISCOTTO con CREMA DI NOCCIOLE E PINOLI.



questa torta è nata da un dolce desiderio di un mio grande amico  (il gianlukino della 
gnauf!)....





 

dosi per una tortiera da 24 cm di diametro e bella cremosa:

per la pasta unire mescolando tra un ingrediente e l'altro:

100 gr di zucchero
1 uovo
70 gr di burro sciolto
300 gr farina setacciata
i semi di 1/2 bacca di vaniglia 
1 cucchiaino di lievito per dolci setacciato
un pizzico piccolo di sale

per la superficie prima di infornare : 50 gr di nocciole spelate e tritate grossolanamente con 50 gr di pinoli.

verrà un impasto dalla consistenza strana, a briciole.

per la crema:

425 g di latte
75 g panna fresca130 g di zucchero4 rossi d'uovo35 g di amido di mais (o di riso)1 stecca di vaniglia
100 gr di pasta di nocciole (o nocciole spelate e tostate tritate col tritatutto fino a farle diventare una pasta)
80 gr di pinoli tostati.

far scaldare il latte con la panna e la stecca di vaniglia aperta per tutta la sua lunghezza.
intanto sbattere i tuorli con lo zucchero e l'amido; versare il latte a filo sempre mescolando(x stemperare le uova) e rimettere sul fuoco portare ad ebollizione senza mai smettere di mescolare con una frusta a mano, spegnere il fuoco ai primi bollori. e incorporare la pasta di nocciole e i pinoli. se vedete che non è ben amalgamato frullate il tutto col minipimer. mescolare di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina sopra.


composizione della torta:


preparare una teglia da 24 cm di diam. foderarla con carta forno e successivamente imburrarla e spolverarla di pan grattato (occhio a non metterne troppo se no diventa salato!) mettere metà impasto sotto, compattandolo leggermente con la mano, poi tutta la crema di nocciola e pinoli e ricoprire con l'altra metà di impasto sbriciolandoglielo sopra, aggiungere nocciole e pinoli (per al superficie); infornate a 180° fino a cottura (doratura).

A Gianlu è piaciuta tanto e spero che piaccia anche a voi!!=)






giovedì 24 ottobre 2013

TORTA decorata con COLLAR IN GHIACCIA REALE


                

Per essere la prima volta che faccio un collar sono abbastanza soddisfatta!
Mi piace molto la ghiaccia reale...rende la torta così elegante e romantica....!
                

        

E' una torta paradiso farcita con uno strato di crema pasticcera con scaglie di cioccolato gianduia e uno strato di chantilly, bagnata con latte e panna fresca.
i cupcakes sono sempre fatti con l'impasto della paradiso e al centro li ho farciti con un cuore di crema pasticcera.


     
per la decorazione: ho ricoperto la torta con la pasta di zucchero e ho realizzato varie decorazione al cornetto in ghiaccia reale.



venerdì 4 ottobre 2013

Sette veli

  

settimana scorsa ho deciso di fare la famosissima e magnifica sette veli, un filo agitata ma non troppo dato che avevo con me la ricetta della pasticceria!
questa torta è composta da:  una base di impasto al cioccolato, mousse al cioccolato, croccantino alla nocciola, bavarese alla nocciola e caramello e glassa lucida al cacao (o a specchio).
gusto divino  e le parti che amavo sentire in bocca più che mai erano indubbiamente e indiscutibilmente due: il croccantino e la bavarese alla nocciola e caramello...!


baci baci vale

domenica 15 settembre 2013

Torta alla Nutella


Questo torta è davvero magica!
Velocissima buonissima e con solo 2 ingredienti!! X la millesima volta grazie a Stefania (araba felice in cucina)!;)
Ricetta x una tortiera da 24 cm di diametro: 

N. 6 uova intere grandi
360 gr di Nutella

Montare le uova in planetaria con la frusta x almeno 10 minuti, intanto scaldare leggermente la nutella a bagnomaria per renderla più fluida. Unire poi la nutella in due riprese alle uova ben montate con una spatola, cercando di smontare il meno possibile l'impasto.
Versare in una tortiera da 24 cm di diametro rivestita con carta forno.
Cuocere nel forno ventilato a 155'C per 25 minuti ca.

Io l'ho spolverata prima con del cacao amaro e poi sopra con lo zucchero a velo!

Provatela e poi ditemi!!

Baci baci vale





giovedì 23 maggio 2013

TORTA SFERA POKE' CON CUPCAKES POKÉMON


Questa torta è una semisfera (la forma gliel'ho data come si fa per lo zuccotto) composta da "torta al cioccolato" (trovate la ricetta nell'elenco qui accanto) e farcita con la crema alla Nutella di Cozza (trovata in internet) e bagnata pochissimo con latte e panna (proporzione 1:1)

Per i cupcakes ho usato lo stesso impasto "torta al cioccolato" e una volta sfornati gli ho infilato all'interno con una sac a poche una goccia di Nutella.

Gli ho fatto anche qualche cupcakes alla vaniglia (impasto della torta paradiso) e una volta cotti gli ho infilato all'interno con una sac a poche una goccia di dulce de leche.

Per fare aderire la pasta di zucchero ho usato la gelatina all'albicocca.



venerdì 8 febbraio 2013

TORTA MOUSSE ai 3 cioccolati-veloce-




è molto buona ed è anche più veloce da preparare rispetto alla torta mousse ai 3 cioccolati della scorsa volta..

ingredienti totali x 2 torte da 30 cm di diametro:

2 dischi sottili  di pds al cioccolato fondente da 30 cm di diam. (potete usare la ricetta del blog "torta al cioccolato" anche se non è proprio un pds)
660 gr crema pasticcera tiepida (sui 30/35C°)
10 gr gelatina idratata con 50 gr di acqua fredda
750 gr di panna semi montata con 20 gr zucchero a velo (e mantenuta in frigo)
285 gr di cioccolato fondente al 60/65 %
190 gr cioccolato al latte
95 gr cioccolato bianco 

preparare 2 anelli da 30 cm di diam foderati con acetato e con lo strato di pds al cioccolato bagnato con (30% panna fresca liquida e 70% latte fresco)





per la MOUSSE al CIOCCOLATO FONDENTE utilizzare:

330 gr crema pasticcera tiepida (sui 30/35C°)

30 gr gelatina idratata
375  gr di panna semi montata zuccherata
285 gr di cioccolato fondente al 60/65 % sciolto (sui 45°C)


sciogliere la gelatina senza portarla a bollore (sotto i 70°C) e aggiungerla alla crema (tiepida quindi se è fredda riscaldarla in micro)  aggiungere il cioccolato sciolto e cutterizzare il tutto (potete usare al posto del cutter il minipimer), aggiungere la panna semimontata e versare metà mousse in un anello e metà nell'altro anello! mettere in freezer 15 minuti (o il tempo che si faccia la pellicina di modo che le mousse non possano mescolare tra loro ma che restino invece strati ben precisi e puliti)


per la MOUSSE al CIOCCOLATO al LATTE utilizzare:

220 gr crema pasticcera tiepida (sui 30/35C°)

20 gr gelatina idratata
250 gr di panna semi montata zuccherata
190 gr di cioccolato al latte sciolto (sui 45°C)


sciogliere la gelatina senza portarla a bollore (sotto i 70°C) e aggiungerla alla crema (tiepida quindi se è fredda riscaldarla in micro)  aggiungere il cioccolato sciolto e cutterizzare il tutto (potete usare al posto del cutter il minipimer), aggiungere la panna semimontata e versare metà mousse in un anello e metà nell'altro anello! mettere in freezer 15 minuti (o il tempo che si faccia la pellicina di modo che le mousse non possano mescolare tra loro ma che restino invece strati ben precisi e puliti)

per la MOUSSE al BIANCO utilizzare:

110 gr crema pasticcera tiepida (sui 30/35C°)

10 gr gelatina idratata
125 gr di panna semi montata zuccherata
 95 gr di cioccolato bianco (sui 45°C)


sciogliere la gelatina senza portarla a bollore (sotto i 70°C) e aggiungerla alla crema (tiepida quindi se è fredda riscaldarla in micro)  aggiungere il cioccolato sciolto e cutterizzare il tutto (potete usare al posto del cutter il minipimer), aggiungere la panna semimontata e versare metà mousse in un anello e metà nell'altro anello!mettere in freezer le torte e passarle in frigo 8/10 ore prima di servirle (ovviamente mettendole sul piatto da portata ancora da congelate per comodità!)!






di questa torta mi piace molto la consistenza e il bilanciamento degli ingredienti



mercoledì 6 febbraio 2013

CHEESECAKE AL FORNO






Ingredienti per la base:

300 gr biscotti digestive
100 gr burro
cannella o polvere di vaniglia naturale

Procedimento per la base:

Frullare i biscotti in un mixer aggiungere il burro fuso e l’aroma scelto (Utilizzando i Mc Vitie's non c'è bisogno di aggiungere lo zucchero, dipende dal biscotto)

in una tortiera con cerniera posizionare la carta da forno sia sulla base della tortiera sia ai lati.

Con il dorso di un cucchiaio appiattire la base biscottata sul fondo, compattarla e livellarla. Riporla in frigo.

Ingredienti per la crema:

70 ml panna fresca

180 gr philadelphia
350 gr mascarpone
2 uova intere
vaniglia naturale

100 gr zucchero
20 gr maizena
Un pizzizco di sale

Procedimento per la crema:

Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia; aggiungere i formaggi e mescolando aggiungere la panna liquida, la gr maizena e il sale.
Versare la crema sulla base ed infornare a bagnomaria a 180° per i primi 30 minuti, abbassare poi a 160° per altri 20/30 minuti. I bordi devono essersi staccati e la torta deve risultare gonfia, comunque i tempi di cottura variano molto in base al forno.

Far freddare e riporre in frigo.

Per finire questo stupendo dolce americano potete usare una delle eccezionali salse Fabbri!








martedì 29 gennaio 2013

TORTA SACHER e un anno come pasticcera alla Martesana...mi ha lasciato tanto!

.



un anno come pasticcera alla Martesana...mi ha lasciato tanto! eh si... in questo lungo periodo dove sono sparita dal mondo dei bloggher ho lavorato con Davide Comaschi come pasticcera.. è stata un'esperienza stupenda sotto tutti i punti di vista... e mi ha lasciato davvero tanto... un semplice esempio...? prima non avrei mai affrontato con semplicità organizzazione e velocità questa buonissima e semplice sacher!

 bè passiamo alla ricetta... Queste sacher sono composte da: una base di un sottilissimo strato di cioccolato, l'impasto sacher (del Maestro Iginio Massari da "non solo zucchero") diviso in 3 parti, bagnata con una bagna alla vaniglia e pochissimo rhum, due strati di confettura di albicocca setacciata e ricoperte con una glassa al cioccolato fondente (io ho usato quella di Davide Comaschi) voi potete usare una glassa qualsiasi anche semplicemente di cioccolato fondente e panna.



lunedì 19 marzo 2012

BROWNIE di Laurel



questo è un dolce americano ormai molto famoso anche in Italia, a me piace molto servito sopra ad un poco di crema inglese e con accanto a un bel ciuffo di panna montata e di solito metto due quadratini di brownie (grandi circa 5 cm x 5 cm e spessi 2 cm) leggermente sovrapposti per ogni piatto!



Questa ricetta l’ho presa da http://viaggiando-mangiando.blogspot.com/2010/03/i-brownies-cioccolatosi-di-laurel.html che ringrazio molto perchè tra tante ricette che ho provato queste è indubbiamente la migliore in assoluto... gustossissima!

questa eccezionale ricetta l'ho realizzata con Mary di ognigiornounapassione.blogspot.it

Ingredienti:

150 gr di burro
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo- io ho messo i semi di un baccello di vaniglia)
2 uova medie fredde
60 gr di farina
80 gr di pezzettini di noci o altra frutta secca come mandorle o pistacchi (sono facoltative- io ho messi circa 40 gr di pistacchi solo sopra al brownie)


preriscaldate il forno a 180°C e sistemate la griglia nella parte bassa del forno, questa dose è perfetta per la teglia rettangolare in alluminio usa e getta da 6 persone (praticamente è grande la metà di una teglia da forno); mettete sul fuoco a sciogliere a bagno maria il burro, lo zucchero, il cacao e un pizzico di sale; fate sciogliere per bene mescolando di tanto in tanto finchè tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il composto risulterà liscio e omogeneo.
A questo punto togliete dal fuoco e date una bella mescolata, fate raffreddare per un minutino e aggiungete le uova una alla volta, mescolando vigorosamente e velocemente con una frusta onde evitare l'effetto "frittata" dell'uovo rappreso, a questo punto aggiungete in un sol colpo la farina amalgamandola per bene all'impasto.
Questo è il momento di aggiungere, se lo avete, l'estratto di vaniglia e, se vi piacciono, anche le noci spezzettate. Versate questo impasto in un tegame quadrato o rettangolare foderato di carta forno e cuocete per circa 20/25 minuti: lo stecchino deve uscire umido non asciutto.
e come dice "viaggiando - mangiando" è questo il segreto per la riuscita di un buon brownie!
Lasciate raffreddare nella teglia per bene e quindi tagliate con un coltello dei quadratini a seconda della misura che preferite.

lunedì 27 febbraio 2012

TORTA CON RICOTTA, CIOCCOLATO E CANNELLA




ed ecco una delle mie torte preferite...
questa buonissima ricettina me l'ha passata la zia della ele...è squisita!!



per la pasta:

unire mescolando tra un ingrediente e l'altro:

100 gr di zucchero
1 uovo
70 gr di burro fuso
300 gr di farina
1 vanillina
un cucchiaino di lievito per dolci

verrà un impasto dalla consistenza strana, a briciole!

per la farcitura:

500 gr di ricotta
100 gr di zucchero
un bel pizzico di cannella macinata
100 gr di cioccolato fondente tritato (o a gocce)

mescolare insieme tutti gli ingredienti.

composizione:
preparare una teglia da 24 cm di diam. foderarla con carta forno e successivamente imburrarla e spolverata di pan grattato (occhio a non metterne troppo se no diventa salato!) metà impasto sotto, compattarlo leggermente con la mano, poi tutta la crema di ricotta e ricoprire con l'altra metà di impasto sbriciolandoglielo sopra (dovete quasi spolverarla l'altra metà di pasta).

infornate a 180° fino a cottura (doratura)

giovedì 6 ottobre 2011

TORTA ALLA NOCCIOLA



questa torta super nocciolosa mi è piaciuta un sacco!!=)



è composta alla base da un cestino di frolla, all'interno c'è una torta che resta umida alla nocciola e per finire il cremino alla nocciola!!=)



ecczionale! teoricamente all'interno della torta dovevo metterci l'amaretto di saronno ma siccome a me non fa impazzire ho deciso di sostituirlo con un cucchiaino da caffè di rhum!



l'effetto finale è stato favoloso era come mordere una dolce nocciolona con le tre diverse consistenze!



per decorare ho usato cioccolato bianco, pdz color nociola per la rosa e nocciole intere e in granella!

a grande richiesta...ecco la ricetta!!=)


è la foto della ricetta perchè non avevo assolutamente tempo di riscriverla tutta!!
se la aprite dovreste riuscire a leggerla abbastanza bene!se poi usate lo zoom nel pc, ingrandendola non dovreste proprio avere problemi!=)
cmq se avete dubbi chiedete pure!

purtroppo non c'è scritto per quante tortiere sono queste dosi!provate a farvi un paio di calcoli … secondo me con questa dose vi dovrebbero venire 3 totiere da 24 cm di diametro quindi vi conviene dividere almeno x 3! io ho fatto 1/4 di dose e mi è venuto uno stampo piccino non so se da 18/20 cm di diam!!

per la frolla sotto va bene una ricetta qualsiasi, cmq se vi dovesse servire la mia ricetta del blog (che è la pasta frolla classica delle sorelle simili) a me piace moltissimo! X una torta da 22/24 cm di diam. vi dovrebbe bastare una dose con 300 gr di farina (se poi vi dovesse avanzare potete sempre farci dei biscottini!) dovete stenderla di ca 4 o 5 mm di spessore e i bordi devono essere alti (come in foto)!

io rispetto alla ricetta che vi trovate in foto anzichè decorare con cioccolato plastico ho decorato i bordi con righe di cioccolato bianco fuso cmq le decorazioni le ho scritte nel blog qui sopra!

mercoledì 5 ottobre 2011

SAINT HONORE'



sono riuscita a rifarla e questa volta mi pare un pò meglio esteticamente rispetto alla mia prima saint honorè!!=)
la ricetta è sempre la stessa e la trovate sotto il nome saint honorè nell'elenco qui di lato!



nota x me: per fare i ciuffi centrali ho usato una sac a poche usa e getta, ho tagliato per ottenere un foro di media/piccola dimensione e l'ho usata senza la punta, mettendo le due "saldature" di chiusura della sacca in verticale (preaticamente una sotto al ciuffo e una sopra), ottenendo così dei ciuffi leggermente più ovali (anzichè tondi)con una linea verso l'alto!=)

mercoledì 7 settembre 2011

TORTA MARE x Mony



ecco la mia banda del Mare... ho fatto tutti questi personaggi in pdz da mettere sulla torta per la Mony che ho fatto con mio fratello e il mio ragazzo!



per fare gli animali marini mi sono ispirata un pò a una stupenda raccolta Coquinaria e un pò agli animalletti marini della Thun!


il Paguro Rino nonchè PaguRino:





il granchio Ettolo nonchè GranchiEttolo:





la stella Marina nonchè StellaMarina:



La lumaca di mare nonchè LumaChina:





Il Polipo Pino nonchè PoliPino:



il pesce Lino nonchè PescioLino:



il cavalluccio Marino nonchè CavalLuccino:



il delfino Finetto nonché DelFinetto:



la balena Ottera nonchè BalenOttera:





Le nostre 2 gemelline le perline Per & Lin:





la tartaruga d'acqua nonché TartaRughetta:





E infine l'ultima pesciolina... la nostra Monicuccia:



la banda del Mare vi saluuutaaaaa!!=)





questa è la torta finita che ha fatto a mano mio fratello!sarebbe la maschera della Mony con le due lenti che escono wonky in 3D da dove si vede il mare!



memo per me: io ad ogni animale ho fatto tante palline più o meno proporzionate , poi alcune le ho lasciate tali altre le ho appiattite, altre allungate e altre le ho fatte diventare delle pere a seconda delle esigenze e poi ho assemblato tutte queste varie parti del corpo uninedole con un goccino d'acqua!
gli occhi li ho fatto quasi tutti con una pallia bianca appiattita sotto e una più piccina nera sopra (oppure con pennarello alimentare nero) e le bocche con uno stuzzicadente.
per fare il sopra delle conchiglie di perle ho usato un coltello seghettato!