Visualizzazione post con etichetta americani dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta americani dolci. Mostra tutti i post
sabato 28 marzo 2020
lunedì 26 gennaio 2015
NUTELLA MUG CAKE
(tradotto:torta alla nutella e cacao in tazza e...cotta in microonde!=)
questa ricetta la definirei ...stranissima ...velocissima ...buonissima!
iniziare mettendo in una tazza:
40 gr di farina 00
15 gr di cacao amaro
35 gr di zucchero (meglio se metà di canna e metà semolato)
75 gr di latte intero (o di mandorla)
20 gr di olio di semi o burro fuso
1 gr di lievito chimico
1 pizzico di sale
mischiare bene il tutto con una forchetta e poi mettere:
un bel cucchiaino abbondante di nutella al centro della tazza senza mischiare.
infornate nel vostro microonde a massima potenza per 1 minuto e 30 secondi circa (dovete controllare il vostro dolcetto in cottura) quando il dolce si sarà ben gonfiato e smetterà di crescere fate cuocere altri 5/10 secondi.
a questo punto appena lo sfornate mettete sulla superficie un'altro bel cucchiaino di nutella e spolverate con abbondante zucchero a velo...e ora...potete affondare il cucchiaio!=)
un enorme grazie a "la mucca sbronza"
Etichette:
americani dolci,
cioccolato,
dolci al cucchiaio,
dolci/dessert,
microonde,
nutella mug cake
venerdì 13 dicembre 2013
CUBETTI FURBISSIMI AL CIOCCOLATO dell'Araba felice
questi cioccolatini sono buonissimi si sciolgono in bocca e il giorno dopo sono ancora più buoni per me!
anzi sapete cosa vi dico? d'ore in poi li farò sempre un giorno in anticipo!
la ricetta originale non prevede la spolverata di cacao alla fine... ma a me sono piaciuti un sacco così ...tipo "tartufi"!=)
buona giornata a tutte e buon week end! baci vale
ps.che bello finalmente domani farò il primo albero di Natale nella nostra nuova casetta!!!!=)
baciiii!
venerdì 6 settembre 2013
COOKIES CIOCCOLATO E CIOCCOLATO CON NOCCIOLE
Questi biscottini sono davvero buoni! la ricetta arriva da un libro ameicano chhe mi ha portato mio fratello da New York! io ho solo aggiunto ad una parte d'impasto delle nocciole tostate e tritate grossolanamente!
cookies cioccolato e cioccolato e nocciole (ricetta presa da un libro americano)
Per circa 30 biscotti (poi dipende dalle dimensioni io li ho fatti un po' più
grandi di quelli che si trovano in giro comunemente qui in Italia)
180 gr di zucchero semolato (3/4 di cup)
175 gr di zucchero di canna (3/4 di cup)
226 gr di burro leggermente ammorbidito (1 cup)
qb vaniglia naturale
1 uovo leggermente sbattuto (55 gr ca)
340 gr di farina 00 (2 e 1/4 di cup)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
290 gr di gocce di cioccolato (12 oz)
100 gr di
nocciole pelate e tostate (tritate molto grossolanamente)
Procedimento:
preriscaldare il forno a 190°C Statico o 170°C ventilato
in planetaria con la foglia (io uso quella siliconata kenwood), lavorare il burro (morbido ma non troppo)
insieme agli zuccheri fino ad ottenere un composto bello morbido. Aggiungere
la vaniglia e l'uovo.
Setacciare la farina insieme al sale e al bicarbonato e incorporarlo al
composto di burro. Aggiungere il cioccolato. Se volete fare come ho fatto io metà cookies al cioccolato e
metà cioccolato e nocciole, ora dovete dividere l’impasto in due parti e ad una
parte andrete ad aggiungere le nocciole.
ora con un porzionatore per gelato con levetta (sono quei dosatori classici x fare le palline di gelato con la levetta da schiacciare per far cadere giù la pallina) prendere l'impasto (io lo riempio per metà ca se no vengono enormi) e posizionare le palline di cookies crudi lasciando molto spazio fra di loro, su una teglia da forno rivestita con carta da forno, e cuocerli per circa 15 minuti a 180° (o fino a doratura). Togliere i cookies dalla placca con una spatola e lasciarli rafreddare su una griglia. Conservare in una scatola chiusa.
ora con un porzionatore per gelato con levetta (sono quei dosatori classici x fare le palline di gelato con la levetta da schiacciare per far cadere giù la pallina) prendere l'impasto (io lo riempio per metà ca se no vengono enormi) e posizionare le palline di cookies crudi lasciando molto spazio fra di loro, su una teglia da forno rivestita con carta da forno, e cuocerli per circa 15 minuti a 180° (o fino a doratura). Togliere i cookies dalla placca con una spatola e lasciarli rafreddare su una griglia. Conservare in una scatola chiusa.
mercoledì 6 febbraio 2013
CHEESECAKE AL FORNO
Ingredienti per la base:
300 gr biscotti digestive
100 gr burro
cannella o polvere di vaniglia naturale
Procedimento per la base:
Frullare i biscotti in un mixer aggiungere il burro
fuso e l’aroma scelto (Utilizzando i Mc Vitie's non c'è bisogno di aggiungere
lo zucchero, dipende dal biscotto)
in una tortiera con cerniera posizionare la carta da
forno sia sulla base della tortiera sia ai lati.
Con il dorso di un cucchiaio appiattire la base
biscottata sul fondo, compattarla e livellarla. Riporla in frigo.
Ingredienti per la crema:
70 ml panna fresca
180 gr philadelphia
350 gr mascarpone
2 uova intere
vaniglia naturale
100
gr zucchero
20 gr maizena
20 gr maizena
Un
pizzizco di sale
Procedimento per la crema:
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia; aggiungere i formaggi e mescolando aggiungere la panna liquida, la gr maizena e il sale.
Versare la crema sulla base ed infornare a bagnomaria a 180° per i primi 30 minuti, abbassare poi a 160° per altri 20/30 minuti. I bordi devono essersi staccati e la torta deve risultare gonfia, comunque i tempi di cottura variano molto in base al forno.
Far freddare e riporre in frigo.
Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia; aggiungere i formaggi e mescolando aggiungere la panna liquida, la gr maizena e il sale.
Versare la crema sulla base ed infornare a bagnomaria a 180° per i primi 30 minuti, abbassare poi a 160° per altri 20/30 minuti. I bordi devono essersi staccati e la torta deve risultare gonfia, comunque i tempi di cottura variano molto in base al forno.
Far freddare e riporre in frigo.
Per
finire questo stupendo dolce americano potete usare una delle eccezionali salse
Fabbri!
Etichette:
americani dolci,
cheesecake,
dolci/dessert,
torte
lunedì 19 marzo 2012
BROWNIE di Laurel
questo è un dolce americano ormai molto famoso anche in Italia, a me piace molto servito sopra ad un poco di crema inglese e con accanto a un bel ciuffo di panna montata e di solito metto due quadratini di brownie (grandi circa 5 cm x 5 cm e spessi 2 cm) leggermente sovrapposti per ogni piatto!
Questa ricetta l’ho presa da http://viaggiando-mangiando.blogspot.com/2010/03/i-brownies-cioccolatosi-di-laurel.html che ringrazio molto perchè tra tante ricette che ho provato queste è indubbiamente la migliore in assoluto... gustossissima!
questa eccezionale ricetta l'ho realizzata con Mary di ognigiornounapassione.blogspot.it
Ingredienti:
150 gr di burro
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo- io ho messo i semi di un baccello di vaniglia)
2 uova medie fredde
60 gr di farina
80 gr di pezzettini di noci o altra frutta secca come mandorle o pistacchi (sono facoltative- io ho messi circa 40 gr di pistacchi solo sopra al brownie)
preriscaldate il forno a 180°C e sistemate la griglia nella parte bassa del forno, questa dose è perfetta per la teglia rettangolare in alluminio usa e getta da 6 persone (praticamente è grande la metà di una teglia da forno); mettete sul fuoco a sciogliere a bagno maria il burro, lo zucchero, il cacao e un pizzico di sale; fate sciogliere per bene mescolando di tanto in tanto finchè tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e il composto risulterà liscio e omogeneo.
A questo punto togliete dal fuoco e date una bella mescolata, fate raffreddare per un minutino e aggiungete le uova una alla volta, mescolando vigorosamente e velocemente con una frusta onde evitare l'effetto "frittata" dell'uovo rappreso, a questo punto aggiungete in un sol colpo la farina amalgamandola per bene all'impasto.
Questo è il momento di aggiungere, se lo avete, l'estratto di vaniglia e, se vi piacciono, anche le noci spezzettate. Versate questo impasto in un tegame quadrato o rettangolare foderato di carta forno e cuocete per circa 20/25 minuti: lo stecchino deve uscire umido non asciutto.
e come dice "viaggiando - mangiando" è questo il segreto per la riuscita di un buon brownie!
Lasciate raffreddare nella teglia per bene e quindi tagliate con un coltello dei quadratini a seconda della misura che preferite.
martedì 28 febbraio 2012
CUPCAKES ALTISSIMI AI MARSHMALLOW
W I MARSHMALLOW!!
questi cupcakes creati da "Cupcakes & The" di Mary e Vale sono buonissimi!! veramente adatti per le feste dei più piccoli dal gusto delicatissimo e così allegri!
ricetta per 12 porzioni:
50 gr di marshmallow (noi abbiamo usato quelli della Haribo)
125 gr di burro leggermente salato ammorbidito
100 gr di zucchero semolato
2 uova medie
150 gr di farina autolievitante
1/3 di cucchiaino di lievito in polvere
semi di n. 1 bacca di vaniglia
preparazione:
tagliate i marshmallow a pezzetti.
mettete in ordine i seguenti ingredienti sbattendo con delle fruste elettriche tra un ingrediente e l'altro: burro, vaniglia, zucchero, uova una per volta e infine la farina precedentemente setacciata con il lievito.
riempire i pirottini per cupcakes per 3/4 della loro altezza e infornare a 180°C fino a cottura circa 20/25 minuti. fateli raffreddare su una gratella.
guarnizione:
75 gr di marshmallow, pi' altri tagliati a pezzettini da cospargere
300 ml di panna fresca
procedimento:
tagliate i marshmellow in piccoli cubetti.
mettetene la metà in un pentolino con 100 gr di panna e fateli sciogliere dolcemente. Fateli raffreddare.
intanto montate la restante panna e aggiungete i restanti cubetti di marshmallow.
ora unite nella panna montata con delicatezza usando una spatola metà della salsa dei marshmallow sciolti.
assemblaggio e decorazione dei cupcakes:
poco prima di servirli, con una sac a poche con bocchetta liscia fate un bel ciuffo di panna sopra ad ogni cupcakes poi versarci sopra con un cucchiaino la salsa ai marshmallow sciolti e infine guarnite con piccoli cubetti di marsmallow!
cupcakes & the...
questi cupcakes li ho fatti con la mia amica Maryam (ognigiornounapassione.blogspot.com), insieme ci siamo divertite un sacco....tra due chiacchiere e qualche consiglio ci siamo trovate con questi buonissimi cupcakes sul tavolo!!=)
martedì 3 agosto 2010
CUPCAKES AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE

pirottini rosa da cupcakes (io li ho trovati alla rinascente nel reparto casalinghi, pentole, attrezzi da cucina, etc)
cuoricini e perline (io le ho trovate alla ipercoop nel reparto dolci/decorazioni insieme alla vanillina, ai lieviti per dolci, etc)
per circa 15 tortini ingredienti:
3 uova
200 gr di zucchero
100 gr di burro
75 gr di fecola di patate
75 gr di farina
60 gr di cacao amaro
20 gr di cacao dolce
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
50 gr di nocciole tritate molto grossolanamente
50 gr di nocciole tostate tritate molto grossolanamente
procedimento:
preriscaldare il forno a 180°
in una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il burro sciolto, la fecola setacciata con la farina, il cacao, il lievito, la vanillina, le nocciole e il sale e infine mescolata delicatamente i bianchi d'uova montati a neve. versa il composto nei pirottini rosa di carta da cupcakes o da muffin. infornare a 180° fino a cottura, per sicurezza fare la prova stuzzichino.
ingredienti per la crema al cioccolato:
200 gr di zucchero
110 gr di farina
80 gr di cacao amaro
1000 gr di latte
50 gr di burro freddo a pezzetti
200 gr di cioccolato al latte (o se preferite, fondente)
2 fogli di gelatina (cioè 4 gr)
40 gr di acqua
procedimento:
in un pentolino fai ammollare (per minimo 10 minuti) la gelatina nell'acqua.
in una pentola mescola farina, zucchero e cacao e aggiungi gradualmente il latte(per non fare i grumi), porta tutto a ebollizione a fuoco basso e sempre mescolando, spegni e dopo 5 minuti aggiungi il burro e mescola bene. ora intanto che a bagnomaria fai fondere il cioccolato, sciogli la gelatina a fuoco bassissimo e mescola con un cucchiaino, la gelatina non deve assolutamente bollire e appena si è sciolta toglila dal fuco, e aggiungila al cioccolato fuso, mescola con un cucchiaio finchè non si saranno amalgamati bene e andate ad aggiungerli alla crema di cioccolato. fai raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina sopra. una volta raffreddata mettila in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella e riponila in freezer per mezz'ora /45 minti e poi passala in frigorifero fino al momento della decorazione dei cupcakes. finire la decorazione con cuoricini e perline rosa.
nb: tra il tortino e la crema è meglio spennellare un pò di bagna!

ecco l'interno del cupcakes...si intravedono le nocciole!!=)

con questa ricetta partecipo al contest di biscottirosaetralala.blogspot.com

lunedì 5 luglio 2010
PANCAKES DOLCI americani

questo nella foto è con miele caldo e nocciole
i pancakes sono dei dolcetti americani semplici veloci e strabuoni!
nel week end volevo tirare un pò su di umore il mio amore (che è un periodo che sembra essere calamitato per acchiapparsi ogni sfiga)e così sabato mattina a colazione gli ho preparato i suoi amatissimi pancakes (avete presente quelle crepes molto spesse tonde che si vedono in molti film americani... o nei simpsons?!ecco quelle!=)!
ingredienti per circa 12 pancake da 10 cm di diametro:
250 gr di latte intero
2 uova medie (leggermente sbattute)
50 g di burro
250 g farina
2 cucchiaini scarsi di lievito per dolci
1 pizzico di sale
3 cucchiai di zucchero di canna
un piccolo pizzico di cannella e di noce moscata
io ho messo anche un goccio di aroma di vaniglia
potete servirle con:
sciroppo d’acero (o miele) scaldato in un pentolino con noci o nocciole(non tostate)
cioccolato al latte o fondente sciolto con un goccio di panna (o latte)
nutella
caramello mou
nb: per me i più buoni sono con il cioccolato al latte, per il mio amore con la nutella e a nessuno dei due è piaciuta molto quella (tipica americana) con il miele.
procedimento:
fate sciogliere il burro con attenzione a fiamma bassissima in una padella antiaderente che userete poi per cuocere i pancake (se resta troppo burro nella pentola toglietene un pochino con uno scottex)
in una ciotola unite le uova e il latte.
in un'altra ciotola più grande mescolate insieme tutti gli ingredienti secchi.
ora versate lentamente un pò di latte/uova nella ciotola degli ingredienti secchi mescolando bene per non fare grumi; versate tutto il burro e finite il restante latte.
deve venirvi una pastella bella densa.
ora fate scaldare la pentola antiaderente dove avevate fatto sciogliere il burro e con l'aiuto di un mestolo andate a mettere un pò di pastella nella pentola.dovete farla cuocere fino a che non vedrete sulla superficie delle bollicine a questo punto giratela, deve cuocere circa un minuto per lato (forse anche meno) e la fiamma dev'essere abbastanza bassa.

man mano che i pancakes vengono pronti impilateli su un piatto così resteranno caldi!

Al momento di servire versare lo sciroppo caldo (o la crema scelta calda) sui pancakes ancora caldi o tiepidi al massimo.
e buona colazioneee!=D

....pancake con cioccolato al latte

...pancake con nutella!
Etichette:
americani dolci,
cioccolato,
colazione,
dolci/dessert,
pancakes dolci
venerdì 11 giugno 2010
CUPCAKES SUPER CIOCCOLATOSI

per circa 15 tortini ingredienti:
3 uova
200 gr di zucchero
100 gr di burro
75 gr di fecola di patate
75 gr di farina
60 gr di cacao amaro
20 gr di cacao dolce
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
procedimento:
preriscaldare il forno a 180°
in una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il burro sciolto, la fecola setacciata con la farina, il cacao, il lievito, la vanillina e il sale e infine mescolata delicatamente i bianchi d'uova montati a neve. versa il composto nei pirottini di carta da cupcakes o da muffin. infornare a 180° fino a cottura, per sicurezza fare la prova stuzzichino.

ingredienti per la crema al cioccolato:
200 gr di zucchero
110 gr di farina
80 gr di cacao amaro
1000 gr di latte
50 gr di burro freddo a pezzetti
200 gr di cioccolato al latte (o se preferite, fondente)
2 fogli di gelatina (cioè 4 gr)
40 gr di acqua
procedimento:
in un pentolino fai ammollare (per minimo 10 minuti) la gelatina nell'acqua.
in una pentola mescola farina, zucchero e cacao e aggiungi gradualmente il latte(per non fare i grumi), porta tutto a ebollizione a fuoco basso e sempre mescolando, spegni e dopo 5 minuti aggiungi il burro e mescola bene. ora intanto che a bagnomaria fai fondere il cioccolato, sciogli la gelatina a fuoco bassissimo e mescola con un cucchiaino, la gelatina non deve assolutamente bollire e appena si è sciolta toglila dal fuco, e aggiungila al cioccolato fuso, mescola con un cucchiaio finchè non si saranno amalgamati bene e andate ad aggiungerli alla crema di cioccolato. fai raffreddare mescolando di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicina sopra. una volta raffreddata mettila in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella e riponila in freezer per mezz'ora /45 minti e poi passala in frigorifero fino al momento della decorazione dei cupcakes.
qui sotto in versione naturale senza pirottini e senza decorazioni rosa...

nb: tra il tortino e la crema è meglio spennellare un pò di bagna!

giovedì 23 luglio 2009
BROWNIE CHEESECAKE
brownie cheesecake
questa è una bombaaa!!!è tr buonaaa e infatti è un'altra mitica ricetta del cavoletto di bruxelles!!!!
zucchero 380g | cioccolato fondente 70% 250g | burro 250g | farina
150g | uova 6 | estratto di vaniglia 1 cucchiaino | sale 1 presa
per il composto da cheesecake:
ricotta 125g | mascarpone 100g | philadelphia 50g | uovo 1 | zucchero 2
cucchiai | farina 1 cucchiaio | estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Preparare la crema da cheesecake mescolando i formaggi, lo
zucchero, la vaniglia, l’uovo e la farina. Mescolare fino a ottenere
una crema liscia e mettere da parte.
Far sciogliere il cioccolato spezzettato insieme al burro a bagnomaria
finché il tutto sia completamente liscio. In una ciotola capiente,
sbattere le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Aggiungere il
composto al cioccolato e infine la farina e il sale. Versare questo
composto al cioccolato in un a teglia (20 x 28cm) rivestita di carta da
forno. Versarci sopra, a chiazze, il composto da cheesecake e con
una forchetta, o un coltello, fare dei disegni (non troppo se no gli
impasti si mescolano). Far cuocere a 180°C per circa 25 minuti. (se
risulta ancora leggermente umido al centro è meglio, non deve
cuocere troppo, comunque poi si rapprende da solo). Lasciar
raffreddare e passare per un po’ al fresco prima di tagliare il brownie
a quadretti.
Etichette:
americani dolci,
brownie cheesecake,
cioccolato,
dolci/dessert,
torte
COOKIES NOCCIOLE E CIOCCOLATO
...burro, nocciole e cioccolato che si sciolgono in bocca!!!Sono infinitamente buoni!
occhio solo alla cottura, vi conviene x la prima volta infornarne pochi...così calcolate il tempo in base al vostro forno quando vi sembrano pronti, li tirate fuori dal forno ASPETTATE CHE DIVENTINO BEN FREDDI (perchè da caldi sono mollissimi!!!) e li assaggiate!!se no rischiano o di diventare tr secchi o di rimanere tr molli al centro... io ho dovuto infornare un vassoio alla volta mettendolo a metà del forno come altezza!

questa splendida ricetta l'ho trovata sul sito del cavoletto di bruxelles ed è eccezionale come tutte le sue ricettine!!!
ingredienti:
burro 225g
zucchero 150g
cassonade (o zucchero di canna) 150g
uova 2
farina 250g
cioccolato fondete (gocce) 100g
nocciole tostate 100g
lievito per dolci 1 cucchiaino
sale una presa
procedimento:
Setacciare la farina con il sale e il lievito. Aggiungere lo zucchero, il
burro fuso e le uova, mescolare bene. Incorporare infine le nocciole
tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato. Far rassodare il
composto in frigorifero per una decina di minuti e deporre dei
mucchietti di impasto (aiutandosi con due cucchiai) su una teglia da
forno rivestita con carta da forno. Cuocere a 180° per una decina di
minuti.
occhio solo alla cottura, vi conviene x la prima volta infornarne pochi...così calcolate il tempo in base al vostro forno quando vi sembrano pronti, li tirate fuori dal forno ASPETTATE CHE DIVENTINO BEN FREDDI (perchè da caldi sono mollissimi!!!) e li assaggiate!!se no rischiano o di diventare tr secchi o di rimanere tr molli al centro... io ho dovuto infornare un vassoio alla volta mettendolo a metà del forno come altezza!
questa splendida ricetta l'ho trovata sul sito del cavoletto di bruxelles ed è eccezionale come tutte le sue ricettine!!!
ingredienti:
burro 225g
zucchero 150g
cassonade (o zucchero di canna) 150g
uova 2
farina 250g
cioccolato fondete (gocce) 100g
nocciole tostate 100g
lievito per dolci 1 cucchiaino
sale una presa
procedimento:
Setacciare la farina con il sale e il lievito. Aggiungere lo zucchero, il
burro fuso e le uova, mescolare bene. Incorporare infine le nocciole
tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato. Far rassodare il
composto in frigorifero per una decina di minuti e deporre dei
mucchietti di impasto (aiutandosi con due cucchiai) su una teglia da
forno rivestita con carta da forno. Cuocere a 180° per una decina di
minuti.
Etichette:
americani dolci,
biscotti,
cioccolato,
colazione,
cookies nocciole e cioccolato,
dolci/dessert
venerdì 22 maggio 2009
MUFFINS
muffin con gocce di cioccolato:

muffin semplice:

mini mini muffins (in confezioncina regalo fatta da me!!:)tutti con gocce di cioccolato e ai gusti:
vaniglia, cocco, mandorla, cannella, cioccolato.

i muffins sono dei dolcetti ottimi per colazione e merenda così morbidi e simpatici!!
RICETTA MUFFINS
550 g di farina
100 g di fecola
250 burro (a temperatura ambiente)
2 uova
200 gr di zucchero
100 gr di zucchero a velo
30 gr di lievito
vanillina
latte qb a rendere l'impasto omogeneo
facoltativo: potete aggiungergli alla fine delle gocce di cioccolato, dei mirtilli, del cocco essiccato, delle scaglie di mandorle, un pizzico di cannella o anche del cioccolato fondente fuso e del cacao per farli diventare al cioccolato!!
preriscaldare il forno a 200°
con la frusta elettrica sbattere bene per almeno 5 minuti il burro con lo zucchero, aggiungere poco alla volta e sempre sbattendo le uova (precedentemente lavorate).
mischiare in una terrina a parte farina, fecola,zucchero a velo,lievito,vanillina, dopodiché amalgamarlo all'impasto precedente. utilizza solo il latte necessario per omogenizzare tutto l'impasto.
distribuire l'impasto negli stampini riempiendoli per ca 3/4, metterli sulla placca del forno e infornarli a 200° per circa 30 minuti, cmq la cosa migliore è curarli quando diventano belli gonfi e dorati vi conviene fare la classica prova stuzzichino e se esce pulito sono pronti.
in foto ci sono:
i muffins normali con gocce di cioccolato
i mini mini muffins (in confezioncina regalo fatta da me)tutti con gocce di cioccolato e ai gusti:
vaniglia, cocco, mandorla, cannella, cioccolato. sono buoni e carini anche da regalare. i mini muffin però vanno cotti a 180° e per meno tempo.. e vengono molto diversi dai fratelloni infatti mentre i muffins normali rimangono morbidi questi restano più secchi più fragranti sembrano quasi dei biscottini! in sostanza più li fai grossi e più sono morbidi!!
muffin semplice:
mini mini muffins (in confezioncina regalo fatta da me!!:)tutti con gocce di cioccolato e ai gusti:
vaniglia, cocco, mandorla, cannella, cioccolato.
i muffins sono dei dolcetti ottimi per colazione e merenda così morbidi e simpatici!!
RICETTA MUFFINS
550 g di farina
100 g di fecola
250 burro (a temperatura ambiente)
2 uova
200 gr di zucchero
100 gr di zucchero a velo
30 gr di lievito
vanillina
latte qb a rendere l'impasto omogeneo
facoltativo: potete aggiungergli alla fine delle gocce di cioccolato, dei mirtilli, del cocco essiccato, delle scaglie di mandorle, un pizzico di cannella o anche del cioccolato fondente fuso e del cacao per farli diventare al cioccolato!!
preriscaldare il forno a 200°
con la frusta elettrica sbattere bene per almeno 5 minuti il burro con lo zucchero, aggiungere poco alla volta e sempre sbattendo le uova (precedentemente lavorate).
mischiare in una terrina a parte farina, fecola,zucchero a velo,lievito,vanillina, dopodiché amalgamarlo all'impasto precedente. utilizza solo il latte necessario per omogenizzare tutto l'impasto.
distribuire l'impasto negli stampini riempiendoli per ca 3/4, metterli sulla placca del forno e infornarli a 200° per circa 30 minuti, cmq la cosa migliore è curarli quando diventano belli gonfi e dorati vi conviene fare la classica prova stuzzichino e se esce pulito sono pronti.
in foto ci sono:
i muffins normali con gocce di cioccolato
i mini mini muffins (in confezioncina regalo fatta da me)tutti con gocce di cioccolato e ai gusti:
vaniglia, cocco, mandorla, cannella, cioccolato. sono buoni e carini anche da regalare. i mini muffin però vanno cotti a 180° e per meno tempo.. e vengono molto diversi dai fratelloni infatti mentre i muffins normali rimangono morbidi questi restano più secchi più fragranti sembrano quasi dei biscottini! in sostanza più li fai grossi e più sono morbidi!!
Iscriviti a:
Post (Atom)