Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi piatti. Mostra tutti i post

martedì 11 febbraio 2014

UOVO NUOVOLA



ingredienti per ogni uovo nuvola:
1 uovo
pepe verde macinato qb
sale qb
1 stampino in alluminio per muffin (unto con burro)
un nulla di cremor tartaro

procedimento:
separare il tuorlo (cercando di lasciarlo intero) dall'albume,
montare a neve l'albume con un filo di sale e la punta di uno spillo di cremor tartaro. appena è ben sodo, metterlo nello stampino fino a metà facendo una piccola conca per il tuorlo, aggiungere un filo di pepe verde macinato e un pizzico di sale, mettere sopra l'albume cercando di chiudere dentro il tuorlo il meglio possbile.
infornare a 160 °C per 9/12 minuti (dipende dal forno), io vi consiglio di fare una prova e prendere bene il tempo, è infatti importantissimo che il tuorlo resti leggermente liquido.
se non riuscite a sformare l'uovo nuvola potete rompere (tagliare) lo stampino usa e getta in alluminio.

io qui l'ho servito con gli spinaci passati in padella con un filo di olio, sale, pepe e noce moscata.



mercoledì 5 febbraio 2014

TORTINO di RISO NERO VENERE con verdure e STRACCETTI DI POLLO con SEMI di SESAMO e PAPAVERO






ingredienti per 4 persone:
8 fette di pollo
vino bianco qb
olio d'oliva qb
semi di sesamo qb
semi di papavero qb
sale qb
250 gr di riso nero venere
4 zucchine piccole
1 melanzana piccola
8 pomodorini ciliegino
cipolla carote e sedano a piccoli cubetti qb per il soffritto
olio extravergine di oliva
un filo di grana

procedimento:
fare bollire il riso in acqua salata (tempo di cottura scritta sulla confezione perchè cambia da marca a marca),
in una pentola unta con olio di oliva fate dorare la verdura tagliata a cubetti  nel soffritto, salate, e fate cuocere per 10 minuti col coperchio.
scolate il riso e saltatelo 2 minuti nelle verdure, spegnete il fuoco e aggiungete un filo di olio extravergine a crudo.
in una padella a parte fate rosoloare in poco olio di oliva il pollo a straccetti, sfumate col vino, salate e aggiungere semi di papavero e di sesamo.

ora impiattate il tutto dando al riso una forma ordinata a tortino.

buon appetitooo!!

venerdì 10 giugno 2011

CAPRESE RIVISITATA TIEPIDA di Alessandro Borghese



un paio di sere fa su real time ho visto questa magnifica caprese rivisitata dal bravissimo e simpaticissimo Alessandro Borghese e mi è subito piaciuta, avendo in casa tutti gli ingredienti per rifarla ho deciso di preparala subito x cena...detto fatto in pochi minuti avevo sul piatto da portata questi stupendi pomodori tiepidi ripieni di mozzarella e conditi con olio al basilico!



vi riporto subito la ricetta di Alessandro qui sotto:

per 2 persone:
2 grossi pomodori ramati
2 mozzarelle fresche
2 pizzichi di sale
+ 4 foglie di basilico fresco e una tazzina di olio evo

lavate e asciugate i pomodori, tagliate via la parte sopra, creando così un cappello che terrete da parte (lasciate il rametto attaccato come in foto che è davvero carino!) poi svuotate i pomodori dai semi e dall'acquetta e mettete sia i pomodori svuotati che i "cappelli" in forno per 10 minuti a 120°C (in modo di asciugarli bene dall'acqua) poi asciugate la mozzarella e tagliatela a dadini.
intanto che i pomodori sono in forno potete fare anche l'olio aromatizzato al basilico, quindi lavate e asciugate bene le foglie di basilico e con un frullatore ad immersione tritatele insieme alla tazzina di olio evo!
passati i 10 minuti potete riprendere i pomodori dal forno, mettete un pizzico di sale all'interno del pomodoro e all'interno del "cappello di pomodoro" li riempite con la mozzarella, chiudete il tutto col cappello di pomodoro e rimettete in forno per 10 minuti sempre a 120°C,la mozzarella non deve sciogliersi del tutto deve solo squagliarsi un pochettino, infatti questa caprese non va servita nè calda nè fredda ma tiepida!
servite la vostra caprese rivisitata cosparsa di olio evo al basilico.

lunedì 2 maggio 2011

PATATE al forno ALLA PAPRIKA



queste patate mi piacciono un sacco vengono belle croccanti!!=)



per 2 persone:

5 patate rosse (ideali da fare al forno o fritte, restano croccanti)
sale qb
rosmarino fresco qb
pepe macinato pochissimo
3 cucchiai rasi di pangrattato
paprika qb
olio extraverigine di oliva qb

procedimento:
preriscaldate il forno a 200°.
lavate con acqua fredda e sbucciate le patate con la buccia rossa e tagliatele a spicchi.
prendete una teglia abbastanza grande da poter fare solo uno strato di patate a spicchi, versateci dentro le patate, il rosmarino, il sale e un filo d'olio e mescolate.
in una piatto fondo unite: 2 cucchiai rasi di pangrattato, paprika e pepe (con la paprika non esagerate, al massimo potete assaggiare le patate verso fine cottura per poter poi regolare oltre al sale anche la paprika) e andate ad unire questo pangrattato speziato alle patate, mescolate bene, stendete le patate in modo tale di avere solo uno strato e spolverate con l'ultimo cucchiaio di pan grattato.
fate cuocere fino a doratura (circa 40 minuti ma cmq controllatele perchè dipende dal forno). verso metà cottura (circa 20 minuti) giratele con una paletta da cucina.

giovedì 14 aprile 2011

POLLO AL CURRY



questo pollo al curry mi stava realmente angosciando perchè non sapevo come farlo...mi incuteva timore il curry credo, non l'avevo mai usato...
poi la mia amica Vivi mi ha detto che è semplicissimo, basta fare un pollo normalissimo come da nostra abitudine, a fatte o a bocconcini e una volta che è bello rosolato devo solo aggiungere il curry sciolto o in acqua o in latte/panna!
così mi sono decisa e l'ho fatto...buonissimo!! lo rifarò sicuramente!



per due persone:

4 fette di petto di pollo (io l'ho tagliato a bocconcini)
olio qb
sale qb
pepe qb
un goccio di vino
una tazzina da caffè di latte e 200 ml di panna fresca (o acqua qb)
curry qb (va a gusti il mio ragazzo me ne ha fatto mettere un'infinità ma era davvero buonissimo!!)

fate rosolare i bocconcini di pollo in una pentola antiaderente con olio, sale e pepe, appena è dorato mettete un goccio di vino fatelo evaporare a fiamma vivace poi aggiungete il curry sciolto nel latte e panna, appena il sughetto si addensa potete spegnere e gustarvelo, magari accompagnato con del riso bianco!

martedì 29 marzo 2011

HAMBURGER



mio fratello è un'amante degli hamburger e anche se non va praticamente mai al Mc si ricorda benissimo il gusto di quel formaggio giallo che usano e che a lui piace moltissimo...così dopo vari formaggi portati a casa e varie prove fatte sono riuscita a trovare il formaggio giusto...è il cheddar!
a Milano è quasi impossibile da trovare, io ho comprato le sottilette di cheddar alla Metro (però per poter entrare è necessario avere la partita iva)!

se avete voglia e tempo di fare anche il pane da hamburger, vi posto questa ottima ricetta per panini semidolci delle sorelle Simili; tra l'altro potete fare anche molti panini da congelare e averli così a disposizione in ogni momento e una volta scongelati tornano morbidissimi come appena fatti!

ingredienti per i panini semidolci(potete anche dimezzare le dosi):

500 gr di farina (io ho unito 300 gr di farina 00 e 200 gr di manitoba)
200 ml acqua
37 gr lievito birra
75 gr burro (io ne ho messi 60)
25 gr strutto
7 gr sale
50 gr zucchero (io ne ho messi 30 gr se no vengono troppo dolci)

+ 1 uovo per lucidare
+ o facoltativo semi di sesamo

Se avete il Kenwood:
mettete nella ciotola del ken. acqua, burro (meglio ammorbidito se no piuttosto freddo ma non fuso), strutto, sale e zucchero, mescolate un attimo il tutto con la mano per fare sciogliere insieme gli ingredienti.
Poi mettere 400 gr di farina e azionare il ken. col gancio, dopo circa 1 minuto o 2 aggiungere il lievito e la restante farina (cioè 100 gr)
Toglitelo dal ken. impastate e battete l’impasto un attimo a mano.
Se non avete il ken. fate una grossa fontana e impastate tutto a mano!!!
Fate riposare l’impasto per 1 ora.
Dividete l’impasto in palline da 80 o 100 gr l’una.
Disporle su una teglia rivestita di carta forno, e se non volete mettere i semi lucidatele con l’uovo sbattuto aiutandovi con un pennello, se volete metterci i semi dovete spennellare i panini con acqua e cospargerli di semi di sesamo!
Accendere il forno a 210° e cuocerli fino a doratura!
se volete surgelarli: metteteli in freezer ben chiusi in sacchetti surgela dopo la cottura! per scongelarli vi basterà metterli a temperatura ambiente per mezza giornata e passarli 2 minuti nel forno caldo (aperti a metà) ...torneranno morbidissimi come appena fatti!!=D

ingredienti per 4 hamburger:

4 panini per hamburger(o lo fate voi o lo trovate già fatto al supermercato)
4 sottilette di cheddar cheese
4 svizzere di bovino
un pizzico di sale
un filo d'olio di oliva
un bastoncino di rosmarino
una spolveratina di pepe
ketchup (se piace)
e se piace potete aggiungere nel panino: una fetta di pomodoro, qualche fettina di cetriolino, una o due foglie di lattuga che danno croccantezza!

mettete in una pentola antiaderente un filo d'olio con il rosmarino e fate cuocere le 4 svizzere, a metà cottura salate e pepate a piacere.
intanto che la carne cuoce passate il pane tagliato a metà in forno col grill acceso per pochi minuti fino a doratura (occhio che col grill acceso ci mette un attimo a bruciare quindi curatelo!)poi mettete una fetta di cheddar per ogni panino e ripassatelo in forno 30 secondi per farlo ammorbidire/sciogliere.
l'hamburger dev'essere così composto partendo dal basso: pane, ketchup, carne, (pomodoro, insalata cetrioli o altro), ketchup, cheddar e pane con semi di sesamo in superficie!

potete aggiungere altri ingredienti a piacere!

questi hamburger sono perfetti serviti con patatine fritte=D

giovedì 10 febbraio 2011

FORMAGGIO IMPANATO al microonde



vi dico la verità questi pezzetti di formaggio impanato ero indecisa se postarli o meno...per diversi motivi:
sono cotti al microonde
probabilmente sarebbero più buoni se fatti fritti
è uscito un pò di formaggio durante la cottura
non dorano proprio benissimo!

(comunque di gusto sono buoni è...se no non li postavo!!)

mi sono ugualmente piaciuti anche perchè hanno di positivo che se li facevo fritti:

poi mi puzzava tutta la casa
ci mettevo più tempo e sporcavo più cose
mi sarebbe comunque uscito il formaggio facendo un casino allucinante a contatto con l'olio e sporcandomi tutta la cucina

bè cmq dopo queste riflessioni io ho deciso che li rifarò sicuramente di nuovo magari quando mi servirà un contorno gustoso e avrò poco tempo a disposizione!!=)

vi consiglio di usare un formaggio con un pochino di sapore io ne ho usato uno che mi ha portato un amico dalla Calabria...buonissimo e super adatto ma purtroppo non so il nome!
e poi vi consiglio di usare anzichè del pangrattato normalissimo di tritare voi dei cracker normali o al rosmarino, dei grissini magari al sesamo...insomma per avere un impanatura più gustosa!

ingredienti:
formaggio tipo provola tagliato a listelle (magari anche un tipo più saporito)
pangrattato, grissini o crecker a vari gusti tritati, taralli etc...
1 uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe qb
olio di oliva

passate il formaggio prima nell'uovo e poi nel pangrattato, ripetete l'impanatura due volte. poi dovete ungere leggermente con olio di oliva queste listelle di formaggio che andrete ad appoggiare su un piatto di plastica ricoperto con carta forno (io ho usato il contenitore nero di plastica che ho comprato insieme al microonde) fate cuocere combi (combinato microonde grill) per circa uno o due minuti(quando vedete il formaggio che inizia ad uscire spegnete!se no secca)!

per queste listelle di formaggio impanato mi sono ispirata un pò da qui: www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=36156

venerdì 28 gennaio 2011

ROSTI



questa ricetta l'ho presa del mitico blog: labelleauberge.blogspot.com mi piace tantissimo è piano di ricette che io adoro e che molto spesso faccio con ottimi risultati!!=)
questo piatto ha origini svizzere ed è veramente gustoso..velocissimo da fare e buonissimo da gustare in tante varianti!=)!
ora, conoscete le famosissime patacrò dello spizzico..ecco il rosti ci assomiglia lontanamente solo che è 1000 e 1000 volte più buono questo!!=D


ingredienti di base per due persone:
4 patate medie(di quelle buone)
sale qb
pepe qb
burro qb per ungere la pentola

potete gustarlo così o aggiungere a vostro gusto: speck, pancetta, cipolla, rosmarino o ciò che la vostra fantasia vi suggerisce!=)

io ne ho fatto uno semplice e uno con speck e rosmarino!eccezionali entrambi!!=)

lavate e pelate le patate, poi dovete grattugiarle con questa grattugia a fori grossi che vedete nella foto....


mettete le patate grattugiate in uno strofinaccio, chiuderne i lembi a fagotto e strizzare per fare uscire quanta più acqua di vegetazione possibile. ora trasferite il tutto in una bella terrina e aggiungete sale fino e pepe macinato,mescolate bene.se volete aggiungere altri ingredienti fatelo ora!
mettete su fuoco medio una padella antiaderente con una nocciola di burro, appena questa si sarà sciolta versate dentro le patate e schiacciatele bene con una paletta per rendere la superficie omogenea(dev'essere alta circa 1 cm).
dovete cuocerla per circa 8/ 10 minuti per lato...deve diventare bello dorato scuro...



e poi mettete un'altra nocciola di burro e giratela dall'altro lato...(per girarla aiutatevi con un piatto piano o un coperchio)



dopo una decina di minuti il vostro rosti sarà bello dorato e cotto!!

questa è la variante con speck e rosmarino...(buonissima=)

giovedì 11 novembre 2010

POLLO E PATATE al burro ...eccezionale!



è indubbiamente uno dei miei piatti preferiti, non so proprio resistergli!
me lo faceva spesso mia nonna quando ero piccola...ora sono io che lo faccio a lei!=)eheh!
io uso un'ottima pentola di ceramica della marca moneta per farlo così posso mettergli un pochino meno burro perchè la pentola non prende per niente il condimento, se non avete una pentola in ceramica usatene una antiaderente e mettete una nocina di burro in più!
ingredienti per 2 persone:
50 gr di un buon burro
un rametto di rosmarino
4 fette di petto di pollo
4 patate medio-grosse
sale qb

come prima cosa tagliate il pollo a piccoli bocconcini, poi sbucciate, lavate e tagliate le patate a pezzetti (tipo cubetti irregolari), ora mettete la pentola sul fuoco col burro, distribuite il pollo nella pentola e mettete sopra le patate,(è importante che la pentola sia bella capiente, dovete fare solo uno strato se no non cuoce bene) salate leggermente, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per un'ora a fuoco basso girando di tanto in tanto per controllare che non attacchi, verso fine cottura aggiustate il sale e alzate la fiamma per far rosolare bene il tutto!
buon appetito!

lunedì 25 ottobre 2010

POLPETTE FRITTE DI CARNE



questa è un'altra delle ricettine di famiglia..sono buonissime polpettine di carne facili e veloci da fare e ottime se vi avanza del lesso o dell'arrosto!sono eccezionali!!

ingredieni:

300 gr di lesso o arrosto (di vitello)
200 gr di prosciutto cotto tritato
100 gr di formaggio grana tritato
2 uova leggermente sbattute con una forchetta
noce moscata qb
prezzemolo tritato qb
sale qb

pan grattato per impanare le crocchette

olio di arachide per friggere

mettete tutti gli ingredienti in una capiente ciotola (aggiungendo le uova per ultime) mescolate bene, ora date forma alle polpette, prendete una noce di impasto, e con le mani dategli prima una forma tonda e poi schiacciatela tra i palmi per ottenere così un disco spesso 1 cm o 1 cm e 1/2, passate le polpette nel pangrattato e poi friggetele nell'olio bollente, lasciatele dorare da entrambi i lati girandole a metà cottura e poi con una schiumarola mettete le polpette cotte su carta assorbente.
servitele belle calde e magari accompagnate da una bella manciata di patatine fritte!=)

/>

nb: a me piacciono tantissimo mooolto cotte (quasi bruciacchiate) ... diventano belle croccanti...infatti se le cuocio io se ne accorgono tutti perchè arrivano in tavola di un bel marroncino abbastanza scurino...!

venerdì 17 settembre 2010

POLENTA FRITTA SALATA E ZUCCHERATA



.........polenta fritta



.........polenta fritta zuccherata!

e se avanza la polenta?
semplice, il giorno dopo friggila!!!=D

la ricetta per fare la polenta è sempre la stessa...

ingredienti per la polenta:
1 kg di farina per polenta bramata
4 litri di acqua
2 cucchiai rasi di sale grosso

mettere l'acqua nel paiolo, non appena fuma aggiungere il sale e poi cominciare a mettere la farina a pioggia continuando a mescolare per non formare i grumi, mescolate per 45 minuti da quando inizia a bollire...la vostra polenta è pronta!

la polenta avanzata, mettetela in frigorifero per coperta con una pellicola trasparente.
il giorno seguente, per friggerla, dovrete:
tirarla fuori dal frigorifero e tagliarla a fette spesse circa 1 cm, non di più.
preparate due canovacci e su uno appoggerete le fette che andrete poi a coprire con l'altro.
dopo un paio d'ore di riposo dove i canovacci avranno assorbito una buona parte dell'umidità potrete friggere la polenta in olio di semi di arachide fino a doratura.
asciugatele molto bene e servitele con affettati e formaggi per farle salate o con abbondante zucchero semolato per averle come dolce!

ps:ovviamente anche questa è una delle ricette della mia nonnina!=)

ed ecco la cuoca all'opera...

giovedì 22 luglio 2010

PETTO DI POLLO ALLA PANNA CON PURE'



questo piatto è squisito, saporito semplice e adatto ad ogni occasione!

ingredienti per il petto di pollo alla panna:

5 fette sottili di petto di pollo
olio e burro per la pentola
sale qb
un rametto di rosmarino
mezzo bicchiere di vino bianco
250 gr di panna fresca

fate rosolare il petto di pollo con olio, burro, rosmarino e aggiungere il sale.
quando questo è ben dorato sfumate col vino e quando questo sarà del tutto evaporato abbassate leggermente la fiamma e aggiungete la panna, appena quest'ultima si addensa è pronto da servire (se lo lasciate su troppo la panna si asciugherà troppo e non avrete più salsina da mettere sul pollo e sul purè.

ingredienti per il purè:

1 Kg di patate a pasta bianca
70/80 gr di burro
200/250 gr di latte circa (meglio se intero)
Sale
100 gr di parmigiano grattugiato

cuocere le patate sbucciate nella pentola a pressione (col cestello) per una ventina di minuti da quando entra in pressione, passare le patate nello schiacciapatate.
mettere le patate schiacciate in una capiente ciotola e aggiungere mescolando tra un ingrediente e l'altro: burro freddo, latte caldo, sale e parmigiano grattugiato lavorare per qualche minuto mescolando con forza con un cucchiaio di legno.



mettete nel piatto il purè, fate al centro di questo una piccola fontana e metteteci dentro un cucchiaio di salsa alla panna del pollo e mettete accanto la fetta di pollo alla panna... e ora....servite!!

venerdì 16 luglio 2010

FIORI DI ZUCCA IMPANATI SEMPLICI E FARCITI



w i fiori!



pensavo e ripensavo e mi ingegnavo su cosa avrei potuto cucinare per partecipare al contest di ticucinocosi.blogspot.com. argomento?! Fiori , qualsiasi ricettina che contiene tra gli ingredienti dei fiori commestibili! Simpaticissimo vero? Bè dopo varie ricerche nei ricettari miei e di mia zia, ho deciso: viva la semplicità e le vecchie ricette… fiori di zucca impanati!!e poi in questo periodo non potevo scegliere altrimenti!Se avete un orto, come ben saprete dovete raccogliere i fiori di primo mattino quando sono belli aperti , se non avete un orto non vi preoccupate in questi mesi li trovate tranquillamente anche al supermercato!
Prendete i fiori, lavateli molto delicatamente e togliete il pistillo, mi raccomando solo il pistillo, non spaccate tutto il fiore, basta che incidete un pochino col coltello alla base del fiore e poi con le mani lo togliete (verrà via molto facilmente), asciugateli molto bene e passateli prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi nel pangrattato. Se volete potete farcirli con del prosciutto cotto, basterà mettere all’interno del fiore mezza fettina di prosciutto e poi lo impanate.
Friggete il olio di arachide o di oliva bollente fino a doratura, asciugateli bene con della carta da cucina e buon appetito!

lunedì 10 maggio 2010

PUCCIO CON LE PATATE

il puccio con le patate è un piatto al quale sono particolarmente affezionata, quando io e mio fratello eravamo bambini ce lo cucinava mia nonna...e al ritorno da scuola appena entrati dal portone si sentiva questo buonissimo profumo che prendeva tutte le scale...per me è ancora oggi uno dei piatti più buoni del mondo!!

ingredienti per 4 o 5 persone:
4 o 5 bistecche belle grosse di manzo o vitello
1 kg di patate
concentrato di pomodoro qb (circa 3 cucchiai)oppure mezza bottiglia di passata di pomodoro (ma col concentrato viene più saporito!)
olio qb
sale qb
rosmarino
basilico

procedimento:
tenetevi un pentolino con acqua bollente accanto.
tagliate la carne a bocconcini e fateli rosolare bene con olio e rosmarino.

lavate, sbucciate e tagliate le patate a pezzetti e fatele colorire e insaporire insieme alla carne.

quando il tutto è ben rosolato aggiungete il sale, il pomodoro, il basilico e l'acqua bollente (così da non fermare mai la cottura)e lasciare cuocere con su il coperchio per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto per controllare che non si attacchi sotto e aggiungendo altra acqua calda quando serve.

prima di spegnere il fuoco assaggiate il puccio per regolare il sale, il concentrato di pomodoro e per controllare la cottura.


servite in abbondanza!!=D

lunedì 20 luglio 2009

CORDON BLUE casalingo



ingredienti:

4 fettine di petto di pollo
4 fette si prosciutto cotto
4 fette di formaggio filante
olio per friggere
pangrattato
2 uova
sale



Preparazione:
tagliate in due parti i petti di pollo senza dividerli del tutto apriteli schiacciateli col batticarne e farciteli con il prosciutto e il formaggio, se usate la mozzarella strizzatela prima. Chiudete il fagottino con un paio di stuzzicadenti e passateli nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato (ripetere due volte questa operazione). Levate gli stuzzicadenti e cuocete i cordon blue in abbondante olio per friggere a fuoco medio basso (se no rischiano di bruciarvi fuori e rimanere crudi dentro) e fino a quando non saranno ben dorati. Serviteli caldissimi.