Visualizzazione post con etichetta adattare la fermentazione con pm delle sorelle simili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adattare la fermentazione con pm delle sorelle simili. Mostra tutti i post

martedì 8 giugno 2010

COME ADATTARE LA FERMENTZIONE ALLE VOSTRE NECESSITA' Sorelle Simili

.

dal libro delle Sorelle Simili: "La buona cucina di casa"



è importante notare che lavorare con la pasta madre è meno stressante che farlo con i lieviti compressi (i cubetti)
infatti potete usare la pm nella quantità che vi fa comodo per piegare la lievitazione alle vostre necessità.
per esempio:
- se impastate con 300 gr di pm 500 gr di farina = 3 o 4 ore potrebbero bastare, sempre se iniziate mettendo la pasta un pò al caldo
- se impastate con 200 gr di pm 500 gr di farina vi dovrebbero servire 6 ore di lievitazione
- se impastate con 100 gr di pm 500 gr di farina ci metterete circa 8 ore di fermentazione e quindi potreste farlo prima di andare a letto e cuocerlo il mattino;riposerete insieme.

i tempi possono poi leggermente variare dipende dalle condizioni alle quali esponete il vostro pane.
per aiutarvi potreste accendere 2 minuti il forno e spegnerlo lasciando solo la luce accesa cercando di mantenere il calore sui 30 - 32 °C

nb:io però ho sempre una casa molto calda e quindi non accendo mai il forno.

ho inserito questo post perchè mi sembra veramente molto utile per panificare con il lievito naturale
io con questo schemino delle Sorelle Simili faccio tutto: pane, pizza, focaccia!