ps:stupendo anche oggi ovviamente!

22/05/2010
eccomi qui!!
ieri sono tornata a casa verso le 16.00 dal corso più bello del mondo!
E sono tornata con un sacchetto con dentro:

un fondo x fare il pane casereccio
un filone di pm da cuocere

un pugliese da cuocere
e la loro stupenda pm da custodire e curare con amore!(nella foto si vede chiaramente che cercava di evadere dal bicchierino di plastica e così l'ho sistemata in una stupenda ciotola di vetro!!!

durante il tragitto da altopalato a casa mia Avevo il terrore di perdere qualcosa DAL SACCHETTO, di fargli prendere delle botte o ancor peggio di essere scippata delle mie creturine e così me ne andavo ingiro tenendomi sto sacchetto stretto stretto tra le mani e quando sono riuscita a sedermi in metropolitana l'ho preso in braccio!!
a casa la prima cosa che ho fatto è stato di accendere il forno e poi mi sono messa subito al lavoro infatti:
-ci hanno dato un pugliese da cuocere che ho infornato alle 16.30!mentre cuoceva emanava per tutta la casa questo profumo strepitoso che in un attimo mi ha riportato col pensiero nella cucina di altopalato insieme alle mitiche Margherita Valeria e tutte le simpaticissime compagne del corso(ops e compagni!=)mi ha preso un nanosecondo di nostalgia!
-poi ci hanno dato a fine corso in un bicchierino un pezzetto della loro magnifica pasta madre che appena sono arrivata a casa ho rinfrescato e messo in una bella ciotola di vetro (è stupenda!) ora vive tranquilla sommersa d'amore su un ripiano del mio frigorifero! anzi in verità nel frigorifero della mia mamma!!!
la loro pm è eccezionale, infatti ho già deciso di tenere solo la loro e con tutta la mia ci faccio un mega pane e basta!
-poi mi hanno dato un filone di pasta madre rinfrescata (fatto da loro) da cuocere e l'ho infornato alle 17.30
-e infine ho fatto l'impasto con il fondo per fare il casereccio che veniva pronto verso le 18.30 e così mi sono messa all'opera e ho fatto un mustafà (abb.bellino), un montasù (carino), un baffo (stranamente mi è venuto carinissimo), un carciofo (no comment sul carciofo) e una crocetta (bellina bellina)cmq x essere la prima volta che faccio sola soletta questo pane sono soddisfatta e di gusto (che è la cosa più importante come dicono le Simili) sono venuti tutti buonisssssssssimi!=D
ecco qui Margherita al lavoro...

ed ecco qui Valeria all'opera....

queste due sorelle sono due ragazze stupende e sanno spiegare perfettamente il loro mestiere alle loro bimbe (ci hanno chiamato così x tutto il corso!;)!
sono molto pazienti...il corso iniziava alle 9.00 ma loro iniziavano a lavorare massimo alle 6.00 del mattino per farci trovare qualche impasto con lunghi tempi di lievitazione già pronti...
ieri mattina appena siamo entrate ad altopalato abbiamo sentito subito questo profumo buonissssimo che girava per la scuola... erano le due sorelle che ci hanno fatto trovare un cesto pieno delle loro streghe pronte, belle dorate ancora tiepide....e profumatissime, sono sublimi domani vorrei provare a rifarle!
in disaccordo con Margherita, Valeria ci faceva assaggiare tutti i vari pani appena sfornati, caldi, buonissimi intanto che Margherita spiegava...sono veramente simpatiche!
hanno due caratteri molto diversi, chissà forse è anche per questo che riescono a formare una coppia perfetta in tutto...Margherita quando spiega vuole dirigere e pretenderebbe silenzio, Valeria è dolcissima e chiacchierona è la perfetta aiutante per Margherita infatti sta molto attenta a ciò che ha bisogno sua sorella...è come se insieme si completassero...!e cmq non ci sono dubbi devono essere entrambe due persone buone, umili!
allora nel secondo giorno abbiamo fatto:
le streghe

il pane pugliese

il pane pugliese con le olive o puccia

il pane casereccio:carciofo, mustafà, montasù, barillino, crocetta e baffo

il pane integrale alla melassa (tipo pan bauletto)

il filone di pm rinfrescata (senza sale tipo toscano)

il filone di pm a fette...

e abbiamo parlato della pasta madre (la loro è bellissima stupenda!!=)

ovviamente a fine corso ci siamo pappate tutto... e che bontà!
non saprei dire la cosa che mi è piaciuta di più perchè era tutto buonissimo...forse le streghe!ma anche i grissini, il casereccio, i panini coi wurstel, i parmigianini, la puccia e tutto il resto.........non so cosa rifare per primo!!!=P
sono molto felice di aver imparato a impastare nel giusto modo, di aver visto e imparato il difficile impasto del pugliese, le varie forme del casereccio epoi di aver scoperto qualche importante trucchetto!
gurdate qui tutti i bicchierini pieni della loro eccezionale pm pronti per essere adottati...

cavoli mi mancano di già....!
GRAZIE MILLE PER QUESTO MAGNIFICO CORSO!
sono veramente felice!!! =D
ciao a tuttiiiiiiii!!
nb: tra circa 3 mesi dovrebbe uscire in internet il dvd sulla sfoglia, pasta fresca
invece più avanti, mi sembra verso dicembre dovrebbe uscire un dvd sul pane!!
prendete i loro libri sono stupendi e spiegati benissimooo!!=)